Gas Naturale: come funzionano i serbatoi per lo stoccaggio

Prima di raggiungere i consumatori, il gas naturale passa attraverso centri di stoccaggio situati vicino ai siti di produzione o alle aree di consumo. Questo processo è fondamentale sia per i produttori che per i consumatori. I produttori possono così assicurare un’offerta stabile di gas durante l’anno, mentre per i consumatori, lo stoccaggio garantisce una… Continue reading Gas Naturale: come funzionano i serbatoi per lo stoccaggio

Come BIM e Realtà Aumentata stanno modificando il settore antincendio

La tecnologia avanzata della Realtà Aumentata (AR) si sta affermando nel settore delle costruzioni, mostrando un impatto significativo quando viene abbinata al Building Information Modeling (BIM). Consideriamo la situazione di dover trovare una via in un edificio pieno di fumo, dove ogni istante è cruciale. In questi scenari, BIM, realtà aumentata e dispositivi di visualizzazione… Continue reading Come BIM e Realtà Aumentata stanno modificando il settore antincendio

L’ex serbatoio di Pisa diventa centro culturale e didattico

Il comune di Pisa sta portando avanti un importante progetto di restauro e valorizzazione del Bastione del Barbagianni e dell’ex serbatoio dell’acquedotto vicino a piazza delle Gondole. Recentemente, il sindaco Michele Conti, insieme al vicesindaco Raffaele Latrofa e a tecnici comunali, ha visitato l’area per controllare i progressi dei lavori, che sono finanziati interamente con… Continue reading L’ex serbatoio di Pisa diventa centro culturale e didattico

I finalisti del Global Tank Storage Awards 2024

Diverse aziende, tra cui Odfjell Terminals, Advario e LBC Lillo, sono state selezionate da un ampio numero di candidature e raggruppate in dodici categorie per i Global Tank Storage Awards. Questi premi, giunti alla loro settima edizione, mirano a riconoscere i risultati raggiunti dai terminali, enfatizzando l’importanza della sicurezza, della sostenibilità e dell’innovazione, nonché a… Continue reading I finalisti del Global Tank Storage Awards 2024

Serbatoi d’acqua antichi ad Albano: il futuro dei Cisternoni ai Castelli Romani

Le antiche cisterne note come “cisternoni”, presso i Castelli Romani, riconosciute per la loro storica funzione di serbatoi d’acqua, sono destinate a rivivere grazie a un progetto di restauro e valorizzazione. Con un finanziamento pubblico che supera i 615mila euro, si prevede di integrarle in un circuito museale esteso, con la conclusione dei lavori prevista… Continue reading Serbatoi d’acqua antichi ad Albano: il futuro dei Cisternoni ai Castelli Romani

Scopriamo l’ABC della bonifica di serbatoi interrati

Se stai pensando alla bonifica di serbatoi, specialmente quelli interrati, sei entrato in un territorio che necessita di un livello elevato di perizia. Ma cosa c’è scritto nel libro delle regole su come procedere? Facciamoci un’idea chiara. Incidenti industriali, cisterne forate, siti industriali in disuso: tutti scenari in cui la bonifica ambientale non è un’opzione,… Continue reading Scopriamo l’ABC della bonifica di serbatoi interrati

Taglio rivoluzionario nel Serbatoio di Hanford

WRPS, partner strategico dell’Ufficio EM della Protezione dei Fiumi, è pronto a fare una mossa audace. Stanno preparando un’apertura in un serbatoio pieno di rifiuti complessi – tra cui componenti radioattivi e chimici. Usando una replica di una cupola del serbatoio, gli eroi del WRPS hanno messo alla prova una trivella rivoluzionaria. Il loro obiettivo?… Continue reading Taglio rivoluzionario nel Serbatoio di Hanford

La costruzione di un serbatoio

Rilanciare un progetto per realizzare un deposito di stoccaggio può sembrare una sfida di proporzioni epiche, ma la strada verso il successo diventa più agevole se coloro che ne sono al centro ne comprendono le migliori metodologie da adottare. Seguendo queste linee guida, si eviteranno intoppi nel processo, delusioni dei clienti e altre insidie indesiderate.… Continue reading La costruzione di un serbatoio

L’antico serbatoio pensile di Caronno può essere un bene storico?

L’antico serbatoio pensile di via Avogadro non verrà demolito in fretta: l’assenso della Sovrintendenza dei Beni Culturali è un prerequisito, data l’importanza storica e architettonica che questa struttura rappresenta. Questo ex elemento di un calzificio è, infatti, uno dei monumenti industriali più vetusti di Caronno. Nonostante ciò, la realizzazione del progetto non è un compito… Continue reading L’antico serbatoio pensile di Caronno può essere un bene storico?

Il serbatoio da record che ha cambiato le regole: Acerbis e l’AC50

Dal lontano 1973, Acerbis ha svolto un ruolo pionieristico nel creare soluzioni personalizzate per il vivace mondo delle gare motociclistiche. Iniziando con la distribuzione di componenti per motociclette off-road, l’azienda si è rapidamente distinta nel progettare elementi specifici, come serbatoi in polietilene, fornendo durata e affidabilità nei campi dell’enduro e dei rally raid, guadagnando un… Continue reading Il serbatoio da record che ha cambiato le regole: Acerbis e l’AC50