Motopompa
Conforme alle norme: UNI EN 12845/15 – UNI 11292 – UNI 10779
I gruppi di pompaggio installati all’interno dei vani tecnici, sono realizzati in conformità alla normativa UNI EN 12845 e sono completi di ogni accessorio atto a far intervenire l’intero sistema automaticamente qualora venga richiesta l’erogazione dell’acqua. Negli allestimenti standard i gruppi possono essere costituiti da una o più pompe elettriche, o diesel (pompe principali) ed una elettropompa pilota di compensazione.
Allestimento standard elettropompa e motopompa
- Collettore in acciaio biflangiato.
- Valvole di intercettazione flangiate con leva di comando lucchettabile.
- Circuito di prova pressostati.
- Doppio pressostato di avviamento pompe.
- Quadro elettrico di comando e controllo.
- Valvola di ritegno ispezionabile a clapet.
- Giunto spaziatore che collega motore a pompa, facilmente apribile con carter di protezione
- Motore elettrico asincrono trifase chiuso autoventilato esternamente con rotore a gabbia di scoiattolo Normalizzato secondo I.E.C. e DIN/VDE 0530.
- Circuito di ricircolo per raffreddamento pompe a portata nulla.
- Indicatore di flusso.
- Pompa con possibilità di manutenzione senza agire sul motore e tubazioni.
- Attacco per circuito misuratore di portata.
- Riduzione eccentrica in aspirazione con monovuotometro e valvola di intercettazione per limitare i parametri di velocità acqua richiesti dalla norma UNI EN 12845 punto 13.2.3.
- Serbatoio carburante 6 ore di autonomia con vasca di raccolta e indicatore di livello (motopompa).
- Motore diesel con sistema di raffreddamento a scambiatore di calore acqua/acqua (se potenza ≥ 30 Kw) (motopompa) e n.2 batterie di avviamento (motopompa).
Descrizione quadro elettrico elettropompa e motopompa
- Armadio metallico in lamiera di acciaio IP 55, protetto con vernici epossidiche.
- Sezionatore generale con blocco-porta lucchettabile in posizione “ON”.
- Contattori di avviamento diretto o stella/triangolo.
- Fusibili di protezione ad alta capacità di rottura.
- Morsettiera generale per rinvio allarmi a quadro remoto in locale presidiato.
- Selettore manuale-o- automatico con chiave.
- Pulsante marcia/arresto.
- Centralina di gestione elettropompa con spie e display per indicazioni di funzionamento come indicato dalla normativa UNI EN 12845.
- Carica batteria con controllo costante di carica e allarme di avaria (motopompa).
- Pulsanti con protezione frangibile per avviamento manuale di emergenza motopompa (motopompa).
Gruppo di pressurizzazione per servizio antincendio con pompe ad asse verticale preassemblato su unico basamento o modulare e con corpo pompa immerso, linea d’asse e gruppo di comando in superficie conforme alla normativa EN 12845. I gruppi di pompaggio installati all’interno dei vani tecnici, sono realizzati in conformità alla normativa UNI EN 12845 e sono completi di ogni accessorio atto a far intervenire l’intero sistema automaticamente qualora venga richiesta l’erogazione dell’acqua. Negli allestimenti standard i gruppi possono essere costituiti da una o più pompe elettriche, o diesel (pompe principali) ed una elettropompa pilota di compensazione.
Allestimento standard elettropompa e motopompa
- Collettore in acciaio biflangiato.
- Valvole di intercettazione flangiate con leva di comando lucchettabile.
- Circuito di prova pressostati.
- Doppio pressostato di avviamento pompe.
- Quadro elettrico di comando e controllo.
- Valvola di ritegno ispezionabile a clapet.
- Giunto antivibrante.
- Circuito di ricircolo per raffreddamento pompe a portata nulla.
- Indicatore di flusso.
- Campana con giunto elastico o cardano (solo motopompa).
- Giunto spaziatore che collega motore a pompa, facilmente apribile con carter di protezione.
- Motore diesel con sistema di raffreddamento a scambiatore di calore acqua/acqua (se potenza ≥ 30 Kw) (motopompa) e n.2 batterie di avviamento (motopompa).
- Serbatoio carburante 6 ore di autonomia con vasca di raccolta e indicatore di livello (motopompa).
- Attacco per circuito misuratore di portata.
- Motore elettrico asincrono trifase chiuso autoventilato esternamente con rotore a gabbia di scoiattolo.
- Elettropompa ad asse verticale con corpo pompa immerso completa di succhieruola , albero pompa inox completo di cuscinetti
Descrizione quadro elettrico elettropompa e motopompa
- Armadio metallico in lamiera di acciaio IP 55, protetto con vernici epossidiche.
- Sezionatore generale con blocco-porta lucchettabile in posizione “ON”.
- Contattori di avviamento diretto o stella/triangolo.
- Fusibili di protezione ad alta capacità di rottura.
- Morsettiera generale per rinvio allarmi a quadro remoto in locale presidiato.
- Selettore manuale-o- automatico con chiave.
- Pulsante marcia/arresto.
- Centralina di gestione elettropompa con spie e display per indicazioni di funzionamento come indicato dalla normativa UNI EN 12845.
- Carica batteria con controllo costante di carica e allarme di avaria (motopompa).
- Pulsanti con protezione frangibile per avviamento manuale di emergenza motopompa (motopompa).
Elettropompa di tipo centrifugo con motore elettrico asincrono trifase di tipo chiuso autoventilato esternamente con rotore a gabbia di scoiattolo normalizzato, solitamente di tipo multistadio verticale.
Allestimento standard pompa pilota
- Valvola a sfera di intercettazione su mandata.
- Pompa Pilota completa di motore elettrico.
- Valvola a sfera di intercettazione su aspirazione.
- Raccordo con tappo sfiato aria.
- Valvola di ritegno tipo Europa.
- Pressostato di avviamento pompa.
- Manometro di controllo pressione.
- Vaso di espansione a membrana.
Descrizione quadro elettrico pompa pilota
- Armadio metallico in lamiera di acciaio IP 55, protetto con vernici epossidiche.
- Sezionatore generale con blocco-porta lucchettabile in posizione “ON”.
- Relè termico di protezione motore.
- Selettore manuale-o- automatico.
- Spie di blocco termico – marcia – presenza rete – allarme sprinkler.
- Morsettiera generale per invio allarme (sprinkler vano pompe e avaria/blocco pompa pilota) a quadro remoto posto in locale permanentemente presidiato.
Quadro remoto segnalazione allarmi
Questa apparecchiatura obbligatoria da norma UNI EN 12845 consente di visualizzare eventuali allarmi o anomalie del sistema antincendio e deve essere installato in un locale permanentemente presidiato come da UNI EN 12845.
- Deve essere alimentato a 230V/50Hz
- E’ provvisto di batteria tampone e carica batteria
- Provvisto di Spia Rossa per allarmi antincendio
- Provvisto di Spia Gialla per allarmi anomalie varie
- Segnalazione acustico luminosa per segnalazione allarmi con possibilità tacitazione sirena.
- OPTIONAL: Modulo GSM che consente di inviare a vari numeri di telefono gli allarmi verificatesi nel vano tecnico in tempo reale.