Lo storico e gigantesco Serbatoio delle Piane di Abraham

L’immensa cisterna delle Piane di Abraham, operativa dal 1933, possiede una volta in cemento che si estende su una superficie di 22.800 metri quadrati, supportata da 912 colonne. Questo serbatoio ha una capacità di 136 milioni di litri d’acqua, equivalente a quattro campi e mezzo di football americano, e fu costruita con un costo di… Continue reading Lo storico e gigantesco Serbatoio delle Piane di Abraham

Water Tank House

La Water Tank House, un capolavoro di sostenibilità creato dal rinomato studio ARM Architecture a Melbourne, Australia, è una dimostrazione unica di come l’architettura possa essere sia bella che funzionale. Questo edificio rivoluzionario utilizza un sistema innovativo di cattura dell’acqua piovana, immagazzinandola all’interno di 19 contenitori in plastica nera incorporati nelle sue pareti. Questa tecnica… Continue reading Water Tank House

Rinascita architettonica: un antico serbatoio diventa casa di lusso

Un antico serbatoio d’acqua, risalente a prima del secondo conflitto mondiale, è destinato a trasformarsi in un’elegante residenza di lusso. Questo cambio di destinazione d’uso è stato reso possibile grazie al via libera ottenuto dai progettisti del South Ayrshire Council. Il progetto prevede la riconversione del serbatoio a due piani situato vicino a Dundonald, in… Continue reading Rinascita architettonica: un antico serbatoio diventa casa di lusso

Il fascino delle torri piezometriche

Le torri dell’acqua rappresentano un unico punto d’incontro tra i principi fisici fondamentali e le audaci esplorazioni architettoniche. Queste strutture, note anche come torri piezometriche, sono serbatoi idrici elevati che distribuiscono acqua sfruttando la forza di gravità e il principio dei vasi comunicanti. La loro efficacia si basa sull’accumulo d’acqua in altezza, consentendo una distribuzione… Continue reading Il fascino delle torri piezometriche

Il restauro dello storico serbatoio dell’acqua del Peak District

La struttura in pietra del Manor House Farm Cottages a Sheldon, che un tempo sosteneva un serbatoio d’acqua in metallo fornitore di acqua per il villaggio dal 1880 al 1956, era caduta in rovina dopo la costruzione di una rete idrica. Grazie a una sovvenzione di 40.000 sterline dal programma Farming in Protected Landscapes di… Continue reading Il restauro dello storico serbatoio dell’acqua del Peak District

Il Banganga Tank di Mumbai

Nel cuore del sud di Mumbai, le colline di Malabar si ergono come un simbolo distintivo della capitale del Maharashtra. Quest’area, nota per l’opulenza delle sue residenze, i maestosi edifici, le strade adornate di alberi e le lussuose automobili, nasconde un tesoro poco conosciuto: il Banganga Tank. Questo luogo speciale, situato in un angolo appartato… Continue reading Il Banganga Tank di Mumbai

Il restauro del Vascone, lo storico serbatoio pensile di Fiorenzuola

Recentemente, la Giunta comunale di Fiorenzuola ha dato il via libera al progetto di riqualificazione e messa in sicurezza del serbatoio pensile situato in Via Roma, noto come “vascone”. Questa decisione segue l’approvazione del quadro esigenziale e del documento di indirizzi alla progettazione, elaborati dai responsabili del Settore Programmazione e gestione del territorio dell’ente. Il… Continue reading Il restauro del Vascone, lo storico serbatoio pensile di Fiorenzuola

Serbatoi avio: cos’è lo sloshing del carburante

Durante il volo, il movimento del carburante nei serbatoi degli aerei, noto come sloshing, può influenzare le dinamiche di volo, portando potenzialmente a variazioni di assetto e a situazioni di stallo incontrollabile. Per contrastare questo fenomeno, i produttori di aerei implementano deflettori specializzati all’interno dei serbatoi per minimizzare lo sloshing e ridurre lo stress ciclico… Continue reading Serbatoi avio: cos’è lo sloshing del carburante

Bosch al CES 2024 di Las Vegas: da motori diesel a motori a idrogeno per veicoli commerciali

Entro la fine di quest’anno, si attende il lancio di un rivoluzionario motore a combustione interna alimentato ad idrogeno. Presentato al CES 2024 di Las Vegas, Bosch ha rivelato il suo impegno nello sviluppo di un motore che, pur basandosi sulla meccanica di quello diesel, funzionerà grazie a iniettori specifici per l’idrogeno. Pensati primariamente per… Continue reading Bosch al CES 2024 di Las Vegas: da motori diesel a motori a idrogeno per veicoli commerciali

La storia dei grandi serbatoi di acqua di Metz

Costruiti 160 anni fa, i grandi serbatoi idrici situati sul punto più alto del centro di Metz avevano il compito di distribuire agli abitanti l’acqua proveniente dalla sorgente di Gorze. Tuttavia, con la creazione del Lago Madine, questi serbatoi hanno perso la loro funzione originale e sono stati adibiti a un altro uso dalla città.… Continue reading La storia dei grandi serbatoi di acqua di Metz