I serbatoi di stoccaggio spesso sono in acciaio inossidabile, un materiale che può anche essere indicato come “inox” dalla parola francese inossidabile, che si traduce semplicemente in “inossidabile”. È importante notare che l’acciaio inossidabile non è, come si presume spesso, privo di ruggine per definizione, ma è certamente altamente resistente alla corrosione e quindi è… Continue reading Perché molti serbatoi sono in acciaio inossidabile invece che in solo acciaio ?
Categoria: Curiosità
Serbatoi in acciaio duplex
Il duplex è una varietà di acciaio inossidabile che viene sempre più utilizzato per la costruzione di serbatoi. È un materiale più sottile dei tipi più comuni, 304 e 316, ma molto più forte e resistente alla corrosione. Il duplex è disponibile in una gamma di tipologie con numerose proprietà diverse. È particolarmente adatto alle… Continue reading Serbatoi in acciaio duplex
La storia dei serbatoi dell’acqua di Chicago dopo il furioso incendio del 1871
Ora sono rari, ma un tempo i serbatoi d’acqua sul tetto erano la sentinella in cima a ogni grande edificio della città, proteggendoli dalla minaccia di incendi. Lo scopo di questi serbatoi era fornire un approvvigionamento idrico affidabile e facilmente accessibile per spegnere gli incendi. L’acqua nei serbatoi viene alimentata dai vigili del fuoco per… Continue reading La storia dei serbatoi dell’acqua di Chicago dopo il furioso incendio del 1871
Uno sguardo all’interno dei serbatoi interrati per controllarne usura ed invecchiamento
I serbatoi sotterranei stanno invecchiando e stanno diventando un argomento sempre più frequente di discussione, ricerca e preoccupazione, soprattuto negli Stati Uniti. Poiché i serbatoi a parete singola, sia in fibra di vetro che in acciaio, si avvicinano alla fine della loro vita utile, devono essere rimossi dal servizio o testati più frequentemente. Per raggiungere… Continue reading Uno sguardo all’interno dei serbatoi interrati per controllarne usura ed invecchiamento
Quasi ultimata la demolizione del vecchio serbatoio in disuso di Miramare
A Miramare, vicino a Fiabilandia, è quasi finita la demolizione del vecchio serbatoio dell’acqua, una torre con cisterna alta 42 metri della fine degli anni Cinquanta, disconnessa dalla rete cittadina di distribuzione dell’acquedotto civile da oltre 15 anni. I lavori hanno previsto la demolizione di un ulteriore serbatoio a terra, anche questo fuori servizio da… Continue reading Quasi ultimata la demolizione del vecchio serbatoio in disuso di Miramare
Demolizione quasi completa anche per il vecchio serbatoio pensile dell’acquedotto di via Apollonia a Torre Pedrera
Anche il vecchio serbatoio pensile dell’acquedotto di via Apollonia a Torre Pedrera è in demolizione come quello di Miramare: mancano solo le fondamenta. A rdosso di alcune abitazioni, la struttura degli anni Cinquanta, alta circa 44 metri e con un diametro di 8 metri, è disconnessa dalla rete cittadina di distribuzione dell’acquedotto civile da tempo:… Continue reading Demolizione quasi completa anche per il vecchio serbatoio pensile dell’acquedotto di via Apollonia a Torre Pedrera
AdBlue e SCR
L’AdBlue è un liquido non tossico e inodore che viene iniettato nello scarico delle auto diesel. Reagisce con gli ossidi di azoto nocivi per scomporli in vapore acqueo e azoto. Molte auto diesel costruite prima del 2015 sono dotate di sistemi SCR che utilizzano una soluzione di urea liquida chiamata AdBlue, noto anche come Diesel… Continue reading AdBlue e SCR
La regolamentazione USA per i serbatoi da interro
Sebbene molti tipi di serbatoi di stoccaggio possano essere interrati, il termine “stoccaggio sotterraneo – UST” si riferisce a un certo tipo di serbatoio regolamentato. Un serbatoio regolamentato è un tipo di serbatoio interrato con una capacità massima di 10.000 litri al giorno. Il sistema è costituito da due parti principali: il serbatoio stesso e… Continue reading La regolamentazione USA per i serbatoi da interro
Catturare in foto il serbatoio di ondulazione dell’acqua
Un semplice serbatoio ondulato è il pilastro della raccolta demo di ogni insegnante di fisica. La tipica dimostrazione viene eseguita con una sorgente di luce puntiforme di una piccola lampadina al tungsteno a pochi metri sopra il serbatoio di ondulazione. Il serbatoio di ondulazione è in realtà una vasca d’acqua poco profonda con un fondo… Continue reading Catturare in foto il serbatoio di ondulazione dell’acqua
Carburante “verde” per le future missioni spaziali della NASA ?
Invece dell’idrazina tossica, le future missioni spaziali potrebbero utilizzare un propellente o carburante meno tossico e le tecnologie compatibili progettate per accompagnarlo, ha scoperto la NASA. L’anno scorso l’agenzia spaziale statunitense ha lanciato la Green Propellant Infusion Mission (GPIM) per testare per la prima volta nello spazio il carburante e il sistema di propulsione compatibile.… Continue reading Carburante “verde” per le future missioni spaziali della NASA ?