La normativa in materia di sicurezza antincendio nelle strutture ricettive si è evoluta profondamente nell’ultimo trentennio, passando da un approccio fondamentalmente prescrittivo basato sul D.M. 9 aprile 1994 a un modello prestazionale introdotto dal Codice di Prevenzione Incendi (D.M. 3 agosto 2015) e integrato da regole tecniche verticali specifiche per gli alberghi (RTV V.5). Il… Continue reading La sicurezza antincendio negli alberghi
Categoria: Blog
Il nuovo serbatoio da 10 milioni di litri di Asti
Con l’inaugurazione del nuovo serbatoio di via Desderi, Asti garantisce continuità e sicurezza nella distribuzione dell’acqua potabile: l’opera, realizzata da Asp-Azienda Servizi Pubblici, raddoppia la capacità di accumulo preesistente arrivando a 10 milioni di litri, pari a circa la metà del fabbisogno giornaliero cittadino. Frutto di un investimento da 1,5 milioni di euro e di… Continue reading Il nuovo serbatoio da 10 milioni di litri di Asti
Due valli e cinquantasei serbatoi: il PNRR a Valle Impero e Valle Maro per il recupero dell’acqua piovana
Il recente avviso pubblico per la fornitura di 56 serbatoi da 2.000 litri per il recupero dell’acqua piovana, destinati ai privati delle valli Impero e Maro, rappresenta un tassello significativo nel disegno più ampio della “Green Community – Concrete e verdi: due valli sostenibili”, misura M2C1 – Investimento 3.2 del Piano Nazionale di Ripresa e… Continue reading Due valli e cinquantasei serbatoi: il PNRR a Valle Impero e Valle Maro per il recupero dell’acqua piovana
Il serbatoio dell’acqua di Sedona mascherato da casa
Sedona ha recentemente completato un progetto tanto ambizioso quanto controverso: un nuovo serbatoio sotterraneo da 1,5 milioni di galloni, abilmente camuffato da casa, per integrarsi con il paesaggio urbano senza deturparne la bellezza intrinseca. L’idea di “nascondere” un’infrastruttura così ingombrante nasce dalle esigenze estetiche avanzate dai cittadini e dal Comune, che hanno insistito perché il… Continue reading Il serbatoio dell’acqua di Sedona mascherato da casa
Il parco serbatoio della Ies di Mantova si arricchisce di sensori e tele‑livelli per un controllo in tempo reale
Sotto i tetti metallici del vasto deposito di strada Cipata, alle porte di Mantova, qualcosa è cambiato in silenzio: non si vedono turbine né betoniere, non si odono martelli pneumatici, eppure i grandi serbatoi della Ies (Italiana Energia e Servizi), la controllata italiana del gruppo ungherese Mol, si sono dotati di un cervello elettronico capace di misurare, registrare e trasmettere… Continue reading Il parco serbatoio della Ies di Mantova si arricchisce di sensori e tele‑livelli per un controllo in tempo reale
Lecco, il nuovo impianto antincendio di San Tomaso
La Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino annuncia un doppio intervento che cambierà il modo di vivere la montagna lecchese: uno riguarda il Parco Valentino ai Piani Resinelli, l’altro l’altopiano rurale di San Tomaso, sopra Valmadrera. Le delibere, approvate tra il 24 giugno e il 1° luglio 2025, sbloccano complessivamente 271 mila euro di investimenti pubblici a favore di paesaggio, sicurezza idrica ed… Continue reading Lecco, il nuovo impianto antincendio di San Tomaso
Demolito il serbatoio pensile dell’ex caserma Lupi di Toscana
Alle 12.20 di sabato 19 luglio 2025 il quartiere di Soffiano ha trattenuto il fiato per pochi, interminabili istanti: poi il botto secco delle microcariche, una nuvola di polvere biancastra, il ruggito del cemento che cede e la grande torre‑serbatoio alta 35 metri, per decenni sentinella silenziosa dell’ex caserma Lupi di Toscana, si è accasciata su se stessa,… Continue reading Demolito il serbatoio pensile dell’ex caserma Lupi di Toscana
Dopo la distruzione dell’uragano Michael, Gretna inizia i lavori del nuovo serbatoio idrico
Il piccolo comune di Gretna, poche miglia a ovest di Tallahassee nella contea di Gadsden, ha voltato una pagina lunga sette anni. In un pomeriggio denso di afa e di ricordi, le autorità cittadine hanno affondato le prime pale nel terreno per il nuovo serbatoio idrico sopraelevato da circa 2,5 milioni di litri destinato a… Continue reading Dopo la distruzione dell’uragano Michael, Gretna inizia i lavori del nuovo serbatoio idrico
Il nuovo serbatoio per la difesa ambientale di Hartlepool
Northumbrian Water ha celebrato il completamento del nuovo serbatoio di accumulo per le acque di piena, un investimento da 1,1 milioni di sterline che promette di cambiare i colori di Greatham Beck, il corso d’acqua locale da anni sotto stress per gli sversamenti fognari. Il problema nasce dall’assetto tipico delle reti fognarie britanniche: condotte miste che convogliano insieme… Continue reading Il nuovo serbatoio per la difesa ambientale di Hartlepool
Prospettive del mercato dei serbatoi di stoccaggio e trasporto dell’idrogeno fino al 2030
La transizione energetica globale spinge il mondo verso soluzioni a basse emissioni di carbonio e, in questo contesto, l’idrogeno si conferma un vettore interessante grazie alla sua versatilità e al potenziale di decarbonizzazione: il mercato dei serbatoi di stoccaggio e trasporto dell’idrogeno, valutato a 0,78 miliardi di dollari nel 2024, è destinato a crescere fino… Continue reading Prospettive del mercato dei serbatoi di stoccaggio e trasporto dell’idrogeno fino al 2030