Gli studiosi dell’Università del Texas, presso il Bureau of Economic Geology di Austin, hanno scoperto che grandi depositi sotterranei di sale potrebbero essere utilizzati per lo stoccaggio dell’idrogeno, la gestione delle emissioni di anidride carbonica e il trasferimento di calore agli impianti geotermici. La ricerca, pubblicata sulla rivista Tektonika, ha evidenziato come industrie già attive… Continue reading I grandi depositi di sale sotterranei come serbatoi di stoccaggio dell’idrogeno?
Giorno: 10 Marzo 2023
Il progetto per la delocalizzazione dei depositi chimicidi Sampierdarena con 71 serbatoi fuori terra
La società Superba, di proprietà della petrolifera italo-rumena Pir, ha presentato un progetto definitivo per la creazione di un nuovo deposito di prodotti liquidi chimici a Sampierdarena, che sostituirà l’attuale deposito di via Multedo. Il nuovo deposito avrà una previsione di movimentazione annua stimata in circa 300.000-400.000 t/anno di prodotti, che hanno come principali caratteristiche… Continue reading Il progetto per la delocalizzazione dei depositi chimicidi Sampierdarena con 71 serbatoi fuori terra
Aliquota agevolata sul gasolio per bus turistici
Il mondo dei bus turistici in Italia ha ottenuto un importante successo: dal 1° aprile al 31 agosto, i coach motorizzati Euro VI avranno diritto all’aliquota agevolata sull’acquisto del gasolio commerciale. Il provvedimento è stato accolto con grande soddisfazione da parte del comparto, rappresentato dall’Associazione Nazionale Bus Turistici (An.bti), il cui presidente, Riccardo Verona, ha… Continue reading Aliquota agevolata sul gasolio per bus turistici
La produzione e-fuel basterà per tutti i veicoli a combustione interna?
Negli ultimi giorni si è discusso molto riguardo all’uso esclusivo di auto elettriche nell’UE. L’Italia, insieme ad altri Paesi come la Germania, non è d’accordo e propone invece l’utilizzo di carburanti sintetici per salvare i motori termici e i posti di lavoro che rischiano con la transizione energetica. I biocarburanti prodotti da Eni potrebbero essere… Continue reading La produzione e-fuel basterà per tutti i veicoli a combustione interna?
La ricerca che studia tutto il potenziale del Panicum Virgatum come biocarburante
I ricercatori hanno scoperto un indizio importante nella ricerca per ottenere più biocarburante dal panico verga (panicum virgatum o switchgrass), uno che potrebbe (speculativamente) aumentare la sua biomassa di oltre il 50% e contribuire ad accelerare l’abbandono dei combustibili fossili. Il panico verga sta diventando una delle più importanti colture di biocarburanti a base di… Continue reading La ricerca che studia tutto il potenziale del Panicum Virgatum come biocarburante