Secondo un nuovo rapporto della società di dati e analisi Wood Mackenzie, lo stoccaggio di gas in Europa raggiungerà il 100% della capacità entro la fine di settembre 2024 e rimarrà pieno fino alla fine di ottobre 2024, con ulteriori 4 milioni di tonnellate di stoccaggio galleggiante accumulati. Il rapporto, intitolato “Europe gas and LNG… Continue reading Europa: stoccaggio del gas al 100% entro settembre 2024
Categoria: Carburanti
Sentenza della Cassazione sulle implicazioni della SCIA per serbatoi fuori terra
Alcune pronunce giurisprudenziali hanno approfondito la questione dell’obbligo di presentazione della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), essenziale per certe attività a rischio. Un caso emblematico è stato esaminato dalla sentenza della Corte di Cassazione numero 50776 del 2019, che si è concentrata sulle implicazioni legali legate alla mancata presentazione della SCIA per un serbatoio… Continue reading Sentenza della Cassazione sulle implicazioni della SCIA per serbatoi fuori terra
Eni sul futuro dei carburanti marittimi: sì ai biocarburanti, prudenza su idrogeno
Attualmente, Eni ha adottato una posizione prudente riguardo all’adozione dell’idrogeno e dell’ammoniaca come soluzioni per la decarbonizzazione del trasporto marittimo. Durante l’Annual Meeting 2024 di Assarmatori, Giuseppe Ricci, Energy Evolution Chief Operating Officer di Eni, noto anche come il “cane a sei zampe”, ha condiviso questa visione peculiare. Ricci ha sottolineato, in un post su… Continue reading Eni sul futuro dei carburanti marittimi: sì ai biocarburanti, prudenza su idrogeno
Da Oxford a OXCCU per un nuovo impianto di carburante avio sostenibile SAF nello Yorkshire
OXCCU, una startup nata dall’Università di Oxford, ha scelto il Saltend Chemicals Park di px Group nell’East Yorkshire, nel Regno Unito, per stabilire il suo impianto pilota di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF). Questo innovativo impianto, che funziona con idrogeno verde e CO2 biogenica ottenuta dalla combustione di biogas dai rifiuti, prevede di produrre 200… Continue reading Da Oxford a OXCCU per un nuovo impianto di carburante avio sostenibile SAF nello Yorkshire
Cosa sappiamo del biocombustile HVO
L’olio vegetale idrotrattato (HVO) è un tipo di biocombustibile che si distingue come alternativa più sostenibile rispetto al diesel fossile tradizionale, essendo derivato da fonti rinnovabili come oli vegetali, grassi animali e vari scarti, tra cui olio da cucina usato e residui agricoli. Questo biocarburante viene prodotto tramite un processo di idrogenazione che trasforma grassi… Continue reading Cosa sappiamo del biocombustile HVO
Bonus gasolio autotrasporto: come accedere ai 20 milioni di euro resi disponibili
Il Ministero delle Infrastrutture ha annunciato l’8 giugno la definizione delle modalità per la distribuzione di 20 milioni di euro in contributi, sotto forma di bonus per l’autotrasporto merci su conto terzi, per compensare l’aumento dei costi del carburante. Questi contributi, richiesti a dicembre 2023 tramite la piattaforma dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM),… Continue reading Bonus gasolio autotrasporto: come accedere ai 20 milioni di euro resi disponibili
Parnership Toyota, Mazda e Subaru per nuovi motori termici compatibili con carburanti green
Con la crescente incertezza riguardo alla mobilità elettrica in Europa, si affaccia un’alleanza interessante per proporre una soluzione alternativa più sostenibile. Toyota, Mazda e Subaru, tre giganti dell’industria automobilistica giapponese, hanno recentemente annunciato una collaborazione significativa. Durante una conferenza stampa in Giappone, hanno rivelato piani congiunti per accelerare lo sviluppo di motori a combustione avanzati,… Continue reading Parnership Toyota, Mazda e Subaru per nuovi motori termici compatibili con carburanti green
Il nuovo diesel pulito di Honda e GM: basse emissioni e alta efficienza
Siamo venuti a conoscenza di un nuovo diesel negli Stati Uniti, con un’autonomia di 300 miglia e più economico dell’olio combustibile. I motori diesel stanno perdendo quota di mercato a causa della cattiva reputazione e dei costi crescenti nelle auto private. Molte case automobilistiche hanno ridotto il numero di modelli diesel, e Volvo ha abbandonato… Continue reading Il nuovo diesel pulito di Honda e GM: basse emissioni e alta efficienza
Diesel vs Biodiesel
In Europa i motori diesel sono molto diffusi e rappresentano più di un terzo dei veicoli in circolazione, diversamente dagli Stati Uniti, dove i veicoli diesel più comuni sono i grandi camion usati per il trasporto merci. Una particolarità dei motori diesel è che non utilizzano candele per l’accensione, ma si basano sulla compressione per… Continue reading Diesel vs Biodiesel
BASF lancia AdBlue ZeroPcf, additivo ecologico per il trasporto
BASF ha lanciato sul mercato AdBlue ZeroPcf, un additivo innovativo che vanta una certificazione di impronta di carbonio inferiore a 0,05 kg per chilogrammo, un valore notevolmente basso rispetto allo standard europeo che prevede almeno 0,4 kg di CO2 per chilogrammo. AdBlue ZeroPcf è realizzato utilizzando energie rinnovabili e materie prime attraverso un metodo chiamato… Continue reading BASF lancia AdBlue ZeroPcf, additivo ecologico per il trasporto