Youtuber guida per 2.400 chilometri con un solo pieno di gasolio

Nel mondo automobilistico odierno, dominato da discussioni su veicoli elettrici e sostenibilità, un’impresa recente ha riportato l’attenzione sulle potenzialità dei motori diesel: lo youtuber Joe Achilles ha intrapreso una sfida ambiziosa: percorrere 2.400 chilometri, dal Marocco a Londra, con una Volkswagen Passat del 2011 e con un solo pieno di gasolio. La vettura scelta per… Continue reading Youtuber guida per 2.400 chilometri con un solo pieno di gasolio

I serbatoi nel Porto di Amburgo saranno trasformati per lo stoccaggio di metanolo

Mabanaft ha annunciato l’intenzione di convertire quattro dei suoi serbatoi presso il terminal di Blumensand nel porto di Amburgo nei prossimi due anni: l’obiettivo è rendere possibile lo stoccaggio di metanolo e agevolare l’importazione di metanolo a basse emissioni di carbonio nel nord della Germania. Con questo investimento, l’azienda mira a supportare i propri clienti… Continue reading I serbatoi nel Porto di Amburgo saranno trasformati per lo stoccaggio di metanolo

Eni inaugura a Gela un nuovo impianto per SAF, carburanti sostenibili nell’aviazione

Eni, la multinazionale energetica italiana, ha recentemente annunciato l’avvio di un nuovo impianto per la produzione di Sustainable Aviation Fuel (SAF) a Gela, in Sicilia. Il SAF, o carburante sostenibile per l’aviazione, è prodotto utilizzando materie prime rinnovabili, come oli vegetali esausti, grassi animali e residui agricoli: a differenza dei combustibili fossili tradizionali, il SAF… Continue reading Eni inaugura a Gela un nuovo impianto per SAF, carburanti sostenibili nell’aviazione

Nuovi codici di classificazione doganale per gasolio e prodotti energetici

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha recentemente emanato la circolare 29/D/2024, fornendo istruzioni operative riguardanti l’adozione di nuovi codici di nomenclatura combinata per i prodotti petroliferi, con particolare attenzione al carburante HVO (Hydrotreated Vegetable Oil). L’HVO rappresenta una nuova generazione di prodotti energetici derivati da oli vegetali, che attraverso processi di idrogenazione producono… Continue reading Nuovi codici di classificazione doganale per gasolio e prodotti energetici

Il gasolio più costoso al mondo: 5.000 euro al litro

Negli ultimi anni, i prezzi dei carburanti hanno subito notevoli aumenti, influenzati da tensioni geopolitiche, conflitti globali e dinamiche di mercato. Ma esiste un tipo di gasolio il cui costo supera ogni aspettativa: l’SRM-2723b, venduto dal National Institute of Standards and Technology (NIST) al sorprendente prezzo di 5.000 euro al litro. Questo particolare carburante non… Continue reading Il gasolio più costoso al mondo: 5.000 euro al litro

Gasolio al 3,5% nel 2050? Neutralità tecnologica e autotrasporto

In merito all’autotrasporto, il gasolio rappresenta la fonte energetica predominante, alimentando la maggior parte dei veicoli pesanti sulle strade europee, ma le crescenti preoccupazioni ambientali e le politiche dell’Unione Europea, mirate alla riduzione delle emissioni di CO₂, stanno spingendo verso una transizione energetica nel settore dei trasporti. Secondo recenti analisi, se l’UE adotterà un approccio… Continue reading Gasolio al 3,5% nel 2050? Neutralità tecnologica e autotrasporto

Come gestire i serbatoi di carburante

Una corretta gestione dei serbatoi di carburante riveste un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza, mantenere le prestazioni ottimali delle attrezzature e contenere i costi operativi. Sia che si tratti di gestire una flotta, utilizzare macchinari pesanti o amministrare un impianto di stoccaggio, il modo in cui si gestiscono i serbatoi influisce direttamente sull’efficienza complessiva.… Continue reading Come gestire i serbatoi di carburante

BMW: gasolio ecologico HVO 100 nel serbatoio dei nuovi veicoli diesel

BMW ha intrapreso un’iniziativa significativa per ridurre l’impatto ambientale dei propri veicoli diesel. A partire da gennaio 2025, tutti i modelli diesel prodotti negli stabilimenti tedeschi di Monaco, Dingolfing, Regensburg e Lipsia saranno consegnati con un pieno iniziale di HVO 100, un carburante rinnovabile derivato da oli vegetali idrotrattati. L’HVO 100, acronimo di “Hydrotreated Vegetable… Continue reading BMW: gasolio ecologico HVO 100 nel serbatoio dei nuovi veicoli diesel

Nexa Diesel: vantaggi e svantaggi rispetto al gasolio tradizionale

Il mercato automobilistico è in continua evoluzione, con l’introduzione di nuove tecnologie e soluzioni per migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale: in questo contesto, il “Nexa Diesel” di Repsol si presenta come un’alternativa al gasolio tradizionale. Ma quali sono i suoi reali vantaggi e svantaggi? Rispetto ai vantaggi di Nexa Diesel, troviamo: – Maggiore efficienza… Continue reading Nexa Diesel: vantaggi e svantaggi rispetto al gasolio tradizionale

Alghe per i biocarburanti?

Negli ultimi anni, la ricerca sui biocarburanti ha esplorato l’utilizzo di materie prime come grano, canna da zucchero e legno, riconosciute per il loro minore impatto ambientale rispetto alla benzina tradizionale. Una domanda emergente è se le alghe, in particolare le microalghe, possano rappresentare una fonte efficace per la produzione di biocarburanti. Attualmente, la maggior… Continue reading Alghe per i biocarburanti?