In un’epoca in cui le normative ambientali si fanno sempre più stringenti e l’attenzione verso la sostenibilità cresce, il motore diesel ha trovato un alleato insospettabile: l’AdBlue. L’additivo, spesso poco conosciuto dai non addetti ai lavori, sta giocando un ruolo fondamentale nel ridurre le emissioni nocive dei veicoli diesel, permettendo loro di rispettare gli standard… Continue reading L’AdBlue sta salvando il diesel?
Categoria: Carburanti
Prospettive di crescita e innovazione fino al 2030 per il mercato dei serbatoi di idrogeno
Il mercato dei serbatoi di idrogeno è destinato a una crescita significativa nei prossimi anni, sostenuto dalla crescente domanda globale di soluzioni energetiche pulite e sostenibili: secondo un rapporto pubblicato nel marzo 2025, si prevede che il mercato raggiungerà un valore di 3,78 miliardi di dollari entro il 2030, partendo da 1,37 miliardi di dollari… Continue reading Prospettive di crescita e innovazione fino al 2030 per il mercato dei serbatoi di idrogeno
Riforma delle accise: confermate le agevolazioni fiscali per il gasolio agricolo
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato in via definitiva il decreto di riforma delle accise, confermando il mantenimento delle agevolazioni fiscali sul gasolio agricolo: è una decisione fondamentale per evitare l’aumento dei costi di produzione nel settore agricolo e della pesca, che si rifletterebbe inevitabilmente sui prezzi al consumo, imponendo ulteriori oneri a produttori… Continue reading Riforma delle accise: confermate le agevolazioni fiscali per il gasolio agricolo
Il ruolo dei nano-catalizzatori nella produzione di biocarburanti
La crescente domanda di fonti energetiche sostenibili ha spinto la ricerca verso soluzioni innovative per la produzione di biocarburanti: a tale proposito, i nano-catalizzatori emergono come strumenti chiave, offrendo miglioramenti significativi in termini di efficienza e qualità dei processi produttivi. I nano-catalizzatori sono materiali con dimensioni nell’ordine dei nanometri che, grazie alla loro elevata superficie… Continue reading Il ruolo dei nano-catalizzatori nella produzione di biocarburanti
Dalla campagna inglese, il futuro profumato dei biocarburanti
In un pittoresco angolo dell’Essex, precisamente a Corringham, l’innovativa azienda Coryton Fuel ha intrapreso una missione ambiziosa: trasformare i rifiuti vegetali in biocarburanti puliti, offrendo una soluzione sia all’inquinamento atmosferico che alla dipendenza dal petrolio. Chi vive in campagna conosce bene il problema dello smaltimento delle potature e dei residui del giardino: grazie alle ricerche… Continue reading Dalla campagna inglese, il futuro profumato dei biocarburanti
Le dinamiche di prezzo per gasolio e biodiesel
Il gasolio riveste un ruolo essenziale sia nel settore dei trasporti che in quello industriale. Nonostante ciò, le crescenti preoccupazioni ambientali e la necessità di ridurre le emissioni di gas serra hanno spinto verso l’adozione di alternative più sostenibili, tra cui il biodiesel, biocarburante prodotto principalmente da oli vegetali come colza, girasole, palma e soia,… Continue reading Le dinamiche di prezzo per gasolio e biodiesel
Youtuber guida per 2.400 chilometri con un solo pieno di gasolio
Nel mondo automobilistico odierno, dominato da discussioni su veicoli elettrici e sostenibilità, un’impresa recente ha riportato l’attenzione sulle potenzialità dei motori diesel: lo youtuber Joe Achilles ha intrapreso una sfida ambiziosa: percorrere 2.400 chilometri, dal Marocco a Londra, con una Volkswagen Passat del 2011 e con un solo pieno di gasolio. La vettura scelta per… Continue reading Youtuber guida per 2.400 chilometri con un solo pieno di gasolio
I serbatoi nel Porto di Amburgo saranno trasformati per lo stoccaggio di metanolo
Mabanaft ha annunciato l’intenzione di convertire quattro dei suoi serbatoi presso il terminal di Blumensand nel porto di Amburgo nei prossimi due anni: l’obiettivo è rendere possibile lo stoccaggio di metanolo e agevolare l’importazione di metanolo a basse emissioni di carbonio nel nord della Germania. Con questo investimento, l’azienda mira a supportare i propri clienti… Continue reading I serbatoi nel Porto di Amburgo saranno trasformati per lo stoccaggio di metanolo
Eni inaugura a Gela un nuovo impianto per SAF, carburanti sostenibili nell’aviazione
Eni, la multinazionale energetica italiana, ha recentemente annunciato l’avvio di un nuovo impianto per la produzione di Sustainable Aviation Fuel (SAF) a Gela, in Sicilia. Il SAF, o carburante sostenibile per l’aviazione, è prodotto utilizzando materie prime rinnovabili, come oli vegetali esausti, grassi animali e residui agricoli: a differenza dei combustibili fossili tradizionali, il SAF… Continue reading Eni inaugura a Gela un nuovo impianto per SAF, carburanti sostenibili nell’aviazione
Nuovi codici di classificazione doganale per gasolio e prodotti energetici
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha recentemente emanato la circolare 29/D/2024, fornendo istruzioni operative riguardanti l’adozione di nuovi codici di nomenclatura combinata per i prodotti petroliferi, con particolare attenzione al carburante HVO (Hydrotreated Vegetable Oil). L’HVO rappresenta una nuova generazione di prodotti energetici derivati da oli vegetali, che attraverso processi di idrogenazione producono… Continue reading Nuovi codici di classificazione doganale per gasolio e prodotti energetici