Lanuvio è conosciuta come la Città degli Imperatori e del Museo Diffuso: attualmente è in corso un interessante sviluppo per risolvere i problemi di approvvigionamento idrico e valorizzare allo stesso tempo il patrimonio culturale. La città ha avviato un progetto che prevede la costruzione del “Nuovo Serbatoio Carlo Fontana”. Questo non sarà un semplice serbatoio,… Continue reading Il progetto del Nuovo Serbatoio Carlo Fontana come museo a cielo aperto a Lanuvio
Categoria: Dall’Italia
I nuovi miglioramenti del serbatoio di Modigliana
Il serbatoio di via Sacchini, uno dei più cruciali per il fabbisogno idrico di Modigliana, è stato al centro delle attenzioni in seguito alla devastante alluvione di maggio 2023 che aveva seriamente compromesso l’infrastruttura idrica della città. Con una capacità di 700.000 litri di acqua potabile, questo serbatoio è fondamentale per soddisfare le necessità quotidiane… Continue reading I nuovi miglioramenti del serbatoio di Modigliana
La costruzione del nuovo serbatoio idrico a Macchia di Capracotta
Recentemente, la comunità di Capracotta ha visto l’avvio di una nuova iniziativa infrastrutturale: la costruzione di un nuovo serbatoio idrico situato nella contrada Macchia. Il progetto mira a soddisfare le crescenti necessità delle attività locali e delle aziende zootecniche della zona. Il sindaco Candido Paglione ha espresso grande ottimismo riguardo al progetto, evidenziando come il… Continue reading La costruzione del nuovo serbatoio idrico a Macchia di Capracotta
Sentenza della Cassazione sulle implicazioni della SCIA per serbatoi fuori terra
Alcune pronunce giurisprudenziali hanno approfondito la questione dell’obbligo di presentazione della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), essenziale per certe attività a rischio. Un caso emblematico è stato esaminato dalla sentenza della Corte di Cassazione numero 50776 del 2019, che si è concentrata sulle implicazioni legali legate alla mancata presentazione della SCIA per un serbatoio… Continue reading Sentenza della Cassazione sulle implicazioni della SCIA per serbatoi fuori terra
Ristrutturato il serbatoio d’acqua dell’Università di Catania
Il grande serbatoio d’acqua di proprietà dell’Università di Catania, situato tra viale Tirreno e via Santa Sofia, è stato completamente ristrutturato: il risultato è un restyling con un murale colorato, opera dell’artista di strada Antonio Carmelo Barbagallo, che copre una superficie di circa 350 metri quadrati. Il murale, creato in oltre due mesi di lavoro… Continue reading Ristrutturato il serbatoio d’acqua dell’Università di Catania
Nuovo serbatoio dell’acqua per Bolzano
Bolzano sta per aggiungere alla sua infrastruttura un nuovo serbatoio idrico, il terzo nella città, posizionato strategicamente nella zona di San Maurizio con una capacità di 5.000 metri cubi, integrandolo nella rete idropotabile comunale. Una volta completato, il serbatoio offrirà un volume di accumulo giornaliero totale di 15.000 metri cubi di acqua, riducendo la vulnerabilità… Continue reading Nuovo serbatoio dell’acqua per Bolzano
Savona, avviata la rimozione dei serbatoi di carburante dell’ex impianto di Corso Svizzera
A Savona, è giunto al termine il processo burocratico amministrativo per la rimozione dei depositi di oli combustibili dell’ex impianto situato in corso Svizzera L’area totale di 1.646 metri quadrati e comprende 547 metri quadrati di aree coperte adibite a vari usi e 1.099 metri quadrati di piazzale di servizio. I serbatoi sono in attesa… Continue reading Savona, avviata la rimozione dei serbatoi di carburante dell’ex impianto di Corso Svizzera
La bonifica dei serbatoi di carburante della Marina Militare a Taranto
L’Agenzia del Demanio, in collaborazione con il Comune di Taranto, ha lanciato un progetto di bonifica nel sud di Taranto, stanziando 11 milioni di euro per la rimozione di vecchi serbatoi di carburante interrati, un tempo di proprietà della Marina Militare. Questa iniziativa è parte di un più ampio piano di rigenerazione urbana, che prevede… Continue reading La bonifica dei serbatoi di carburante della Marina Militare a Taranto
I nuovi serbatoi di Val di Gresta contro la siccità
In Val di Gresta, area vitale per l’agricoltura, è in corso un importante progetto di modernizzazione idrica, finanziato con 11,2 milioni di euro provenienti dai fondi del PNRR. Questo ambizioso piano prevede la costruzione di una serie di bacini idrici e serbatoi di compensazione distribuiti a diverse altitudini e di varie dimensioni, oltre all’installazione di… Continue reading I nuovi serbatoi di Val di Gresta contro la siccità
Serbatoi per le scuole di Forte dei Marmi
Le scuole comunali di Forte dei Marmi si stanno preparando in modo proattivo a gestire eventuali interruzioni dell’acquedotto pubblico, attraverso l’installazione di nuovi serbatoi di accumulo per l’acqua sanitaria. In totale, saranno installati cinque serbatoi, ognuno con una capacità che varia da un minimo di 3.000 a un massimo di 5.000 litri, progettati per assicurare… Continue reading Serbatoi per le scuole di Forte dei Marmi