In questo torrido periodo estivo, quando il caldo afoso fa percepire ogni goccia d’acqua come un bene prezioso, il piccolo comune di Calvi ha scelto di rispondere con un gesto concreto: un bonus per ciascuna famiglia, un serbatoio per difendere la dignità. L’iniziativa “Bonus Serbatoio” ha uno scopo è chiaro e urgente: dotare ogni nucleo… Continue reading Il Bonus Serbatoio del comune di Calvi
Categoria: Dall’Italia
Adeguamenti antincendio nelle scuole di Piacenza
Nelle scuole di Piacenza, la sicurezza antincendio non è solo una linea sul progetto architettonico, ma un impegno quotidiano, concreto e profondamente umano, soprattutto per quanto riguarda la scuola “Anna Frank” di via Manzoni, la “Dante Alighieri” di via Piatti, la “Italo Calvino” di via Boscarelli, la “Renzo Pezzani” di via Emmanueli, la “Edmondo De… Continue reading Adeguamenti antincendio nelle scuole di Piacenza
Il serbatoio idrico di Terravecchia si illumina per la notte
La suggestiva illuminazione artificiale che da pochi giorni abbraccia il maestoso serbatoio idrico di Terravecchia a Pisticci restituisce alla struttura un’aura quasi fiabesca, reinserendo nell’immaginario collettivo il ricordo di una delle opere più significative realizzate nel territorio negli anni ’30 e riaffermandone al contempo la funzione di simbolo d’ingegno e resilienza della comunità locale. Sorto… Continue reading Il serbatoio idrico di Terravecchia si illumina per la notte
La Manovra Ter stanzia contributi per serbatoi aziendali in Sicilia
La Sicilia affronta un’emergenza idrica senza precedenti: dopo mesi di precipitazioni irregolari e ondate di caldo che aggravano il deficit delle riserve, territori e aziende faticano a garantire l’irrigazione dei campi e la sopravvivenza delle colture. Per porre un freno a questa crisi, l’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) ha approvato la “Manovra Ter”, un pacchetto di… Continue reading La Manovra Ter stanzia contributi per serbatoi aziendali in Sicilia
Nuove risorse idriche per la Piana di Catania
La carenza d’acqua nella Piana di Catania ha trovato nelle ultime settimane una parziale risposta grazie all’intervento della cabina di regia regionale, che ha disposto l’assegnazione di ulteriori mc d’acqua dal serbatoio Castello e dal sistema Ancipa-Pozzillo per uso agricolo. Negli ultimi anni la Sicilia ha affrontato una siccità sempre più intensa, con precipitazioni in… Continue reading Nuove risorse idriche per la Piana di Catania
Il nuovo serbatoio da 10 milioni di litri di Asti
Con l’inaugurazione del nuovo serbatoio di via Desderi, Asti garantisce continuità e sicurezza nella distribuzione dell’acqua potabile: l’opera, realizzata da Asp-Azienda Servizi Pubblici, raddoppia la capacità di accumulo preesistente arrivando a 10 milioni di litri, pari a circa la metà del fabbisogno giornaliero cittadino. Frutto di un investimento da 1,5 milioni di euro e di… Continue reading Il nuovo serbatoio da 10 milioni di litri di Asti
Due valli e cinquantasei serbatoi: il PNRR a Valle Impero e Valle Maro per il recupero dell’acqua piovana
Il recente avviso pubblico per la fornitura di 56 serbatoi da 2.000 litri per il recupero dell’acqua piovana, destinati ai privati delle valli Impero e Maro, rappresenta un tassello significativo nel disegno più ampio della “Green Community – Concrete e verdi: due valli sostenibili”, misura M2C1 – Investimento 3.2 del Piano Nazionale di Ripresa e… Continue reading Due valli e cinquantasei serbatoi: il PNRR a Valle Impero e Valle Maro per il recupero dell’acqua piovana
Il parco serbatoio della Ies di Mantova si arricchisce di sensori e tele‑livelli per un controllo in tempo reale
Sotto i tetti metallici del vasto deposito di strada Cipata, alle porte di Mantova, qualcosa è cambiato in silenzio: non si vedono turbine né betoniere, non si odono martelli pneumatici, eppure i grandi serbatoi della Ies (Italiana Energia e Servizi), la controllata italiana del gruppo ungherese Mol, si sono dotati di un cervello elettronico capace di misurare, registrare e trasmettere… Continue reading Il parco serbatoio della Ies di Mantova si arricchisce di sensori e tele‑livelli per un controllo in tempo reale
Lecco, il nuovo impianto antincendio di San Tomaso
La Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino annuncia un doppio intervento che cambierà il modo di vivere la montagna lecchese: uno riguarda il Parco Valentino ai Piani Resinelli, l’altro l’altopiano rurale di San Tomaso, sopra Valmadrera. Le delibere, approvate tra il 24 giugno e il 1° luglio 2025, sbloccano complessivamente 271 mila euro di investimenti pubblici a favore di paesaggio, sicurezza idrica ed… Continue reading Lecco, il nuovo impianto antincendio di San Tomaso
Demolito il serbatoio pensile dell’ex caserma Lupi di Toscana
Alle 12.20 di sabato 19 luglio 2025 il quartiere di Soffiano ha trattenuto il fiato per pochi, interminabili istanti: poi il botto secco delle microcariche, una nuvola di polvere biancastra, il ruggito del cemento che cede e la grande torre‑serbatoio alta 35 metri, per decenni sentinella silenziosa dell’ex caserma Lupi di Toscana, si è accasciata su se stessa,… Continue reading Demolito il serbatoio pensile dell’ex caserma Lupi di Toscana