Il percolato è la linfa tossica delle discariche, una miscela di acqua carica di composti organici, metalli pesanti e patogeni, che si forma quando le acque meteoriche filtrano attraverso i rifiuti in decomposizione: contenere questo liquido pericoloso in appositi serbatoi è essenziale per prevenire la contaminazione di falde acquifere e suoli, rispettare normative ambientali sempre… Continue reading I serbatoi di stoccaggio del percolato
Categoria: Blog
Il rinvio del divieto UE del PFOA nelle schiume antincendio
Il 14 luglio 2025 la Commissione Europea ha pubblicato il Regolamento delegato (UE) 2025/1399, che posticipa dal 4 luglio 2025 al 3 dicembre 2025 il divieto di produzione, commercializzazione e utilizzo dell’acido perfluoroottanoico (PFOA), dei suoi sali e composti correlati nelle schiume antincendio per applicazioni su incendi di liquidi infiammabili (Class B): la decisione scaturisce… Continue reading Il rinvio del divieto UE del PFOA nelle schiume antincendio
Il nuovo serbatoio idrico che svetta nello skyline di Saginaw
Saginaw ha assistito, nei giorni scorsi, all’elevazione, in un’unica manovra, del gigantesco serbatoio dell’acqua capace di immagazzinare 11 milioni di litri a 48 metri d’altezza, sulla cima di una torre dominata dalle lettere blu “Saginaw”. La scelta di dotare la città di un serbatoio elevato nasce da una necessità fondamentale: senza pressione costante nelle condutture,… Continue reading Il nuovo serbatoio idrico che svetta nello skyline di Saginaw
Bedford inaugura il nuovo serbatoio d’acqua di Helm Street
Mercoledì 16 luglio 2025, la piccola comunità di Bedford, Virginia, ha vissuto il taglio del nastro del nuovo serbatoio d’acqua da un milione di galloni su Helm Street: la nuova struttura non solo raddoppia la capacità di stoccaggio idrico della città, ma rappresenta anche il risultato concreto di un investimento di 3,5 milioni di dollari… Continue reading Bedford inaugura il nuovo serbatoio d’acqua di Helm Street
Come Righetto Serbatoi affronta il problema dell’invecchiamento della benzina nel serbatoio
La vita utile della benzina all’interno del serbatoio non è infinita: se lasciata a lungo senza ricambio, il carburante subisce processi di degradazione chimica che ne compromettono le proprietà e possono causare malfunzionamenti, da depositi nei condotti di alimentazione a corrosione delle componenti metalliche. Studi e case histories indicano che, in condizioni ordinarie di serbatoio,… Continue reading Come Righetto Serbatoi affronta il problema dell’invecchiamento della benzina nel serbatoio
Le nuove norme antincendio per le gallerie stradali entrano in vigore dal 7 agosto
In questa estate 2025, il 7 agosto segna una tappa decisiva in quanto entra in vigore il decreto ministeriale del 20 giugno 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’8 luglio, che introduce regole tecniche di prevenzione incendi specifiche per le gallerie urbane ed extraurbane non appartenenti alla rete transeuropea di trasporto (TEN-T). Le disposizioni abbracciano sia… Continue reading Le nuove norme antincendio per le gallerie stradali entrano in vigore dal 7 agosto
Forcalquier inaugura il nuovo serbatoio d’acqua potabile
Lo scorso maggio, a Forcalquier, è stato inaugurato un moderno serbatoio d’acqua potabile che segna un punto di svolta nella gestione delle risorse idriche della città: con un investimento complessivo di 3,5 milioni di euro, l’opera è progettata per rispondere alle sfide di siccità e cambiamento climatico e vanta una capacità di stoccaggio di 3.500… Continue reading Forcalquier inaugura il nuovo serbatoio d’acqua potabile
Namibia, la costruzione di serbatoi da 1,6 milioni di barili per dominare il mercato africano
In un’ambiziosa espansione continentale, la Dangote Petroleum Refinery ha annunciato la costruzione di enormi serbatoi di stoccaggio carburante nel porto di Walvis Bay, in Namibia, con una capacità complessiva di almeno 1,6 milioni di barili di benzina e diesel, destinati a rifornire mercati chiave del Sud Africa come Botswana, Zambia, Zimbabwe e, potenzialmente, anche la… Continue reading Namibia, la costruzione di serbatoi da 1,6 milioni di barili per dominare il mercato africano
Inizio dei lavori per i nuovi serbatoi petroliferi a Omišalj
L’operatore croato Jadranski naftovod (JANAF) ha ottenuto la concessione edilizia per avviare la costruzione di quattro nuovi serbatoi di prodotti petroliferi nel terminal di Omišalj, sull’isola di Krk, un passo che raddoppierà la capacità di stoccaggio attuale e rafforzerà il ruolo strategico della Croazia come hub energetico regionale. Fondata negli anni Settanta per garantire un… Continue reading Inizio dei lavori per i nuovi serbatoi petroliferi a Omišalj
Gestione più efficiente e sicura dei serbatoi a tetto galleggiante: studio per le variazioni di livello e diffusione di vapori di petrolio
In uno studio pubblicato il 2 luglio 2025 su Scientific Reports, si è esplorato come il livello del liquido e la velocità del vento esterno influenzino la concentrazione di vapori di petrolio all’interno di serbatoi a tetto galleggiante interno, impiegando un modello CFD basato sul modello di turbolenza Realizable k-ε per riprodurre le complesse dinamiche… Continue reading Gestione più efficiente e sicura dei serbatoi a tetto galleggiante: studio per le variazioni di livello e diffusione di vapori di petrolio