Un serbatoio più intelligente per la montagna forlivese con l’ammodernamento di Portico e San Benedetto

A Portico e San Benedetto, nell’entroterra forlivese, l’intervento di potenziamento del serbatoio acquedottistico locale ha un impatto immediato e misurabile: la capacità di erogazione può arrivare fino a 150mila litri d’acqua al giorno, un salto di qualità che mette al riparo le comunità dall’intermittenza e stabilizza la pressione e la continuità del servizio nelle diverse… Continue reading Un serbatoio più intelligente per la montagna forlivese con l’ammodernamento di Portico e San Benedetto

Ferrocemento e serbatoi d’acqua

Se si parla di acqua, il primo pensiero va alle reti, alle dighe, ai dissalatori, mentre raramente si pensa al contenitore più umile e decisivo di tutti: il serbatoio. Eppure è lì che si gioca una parte della sussistenza idrica, soprattutto dove l’approvvigionamento è intermittente, i picchi di domanda sono stagionali e il costo delle… Continue reading Ferrocemento e serbatoi d’acqua

Published
Categorized as Blog

Carburanti sostenibili per i serbatoi dei terminal

I depositi di carburante vengono definiti con enormi vasche metalliche, linee di tubazioni, odore di benzina nell’aria calda: eppure dentro i terminal di stoccaggio, la sostenibilità è una serie di scelte tecniche, gestionali e digitali che, sommate, riducono emissioni, consumi energetici e impatti sul territorio. E’ un ripensamento strutturale fatto di coperchi che galleggiano sui… Continue reading Carburanti sostenibili per i serbatoi dei terminal

Il nuovo serbatoio di South Haven

A volte le opere pubbliche più importanti sono quelle che non si notano finché non mancano: a South Haven, sul lago Michigan, l’acqua ha appena guadagnato un nuovo orizzonte con un serbatoio sopraelevato da un milione di galloni che, nel giro di un sabato di ottobre, è stato sollevato lentamente sul suo pilastro in calcestruzzo… Continue reading Il nuovo serbatoio di South Haven

Karoo Crest Retreat, la casa-bosco che trasforma un serbatoio d’acqua in architettura

Sulle colline di Shepherds Flat, a un soffio da Daylesford, c’è una casa che non si limita a dialogare con la natura: la ingloba, la piega in una forma domestica e la restituisce in una grammatica di cemento, legno e luce. Karoo Crest Retreat, a 950 Basalt Road, rivela un interno scenografico dove le curve… Continue reading Karoo Crest Retreat, la casa-bosco che trasforma un serbatoio d’acqua in architettura

Un nuovo sistema antincendio per la protezione delle cupole della Basilica di Sant’Antonio di Padova

Nell’ambito della tutela del patrimonio storico-architettonico della città di Padova, è stato avviato un progetto volto alla protezione delle cupole della Basilica di Sant’Antonio di Padova, meta di pellegrinaggio e punto di riferimento religioso e urbano: è stato annunciato che si metterà in opera un nuovo sistema antincendio ad hoc, ideato per intervenire sulle strutture… Continue reading Un nuovo sistema antincendio per la protezione delle cupole della Basilica di Sant’Antonio di Padova

Equiparazione immediata delle accise carburanti con la legge di Bilancio 2026: cosa cambia per benzina e diesel dal 1° gennaio

A partire dal 1° gennaio 2026, sarà operativa una nuova disciplina delle accise sui carburanti che annulla la differenza storica fra la tassazione della benzina e quella del gasolio per autotrazione: il governo ha deciso di porre fine al percorso graduale che era stato stabilito e di attivare immediatamente l’allineamento delle aliquote. Dal primo gennaio… Continue reading Equiparazione immediata delle accise carburanti con la legge di Bilancio 2026: cosa cambia per benzina e diesel dal 1° gennaio

Il mercato dei serbatoi per il GNL verso 25 miliardi di dollari entro il 2031

Oramai il segmento dei serbatoi per il gas naturale liquefatto (GNL) sta emergendo come uno dei cardini infrastrutturali della transizione verso fonti più pulite: secondo un’analisi recente, il mercato globale dei serbatoi di stoccaggio GNL passerà da circa 15,6 miliardi di dollari nel 2024 a circa 25,2 miliardi di dollari entro il 2031, con un… Continue reading Il mercato dei serbatoi per il GNL verso 25 miliardi di dollari entro il 2031

Un enorme serbatoio interrato nel Lancashire per migliorare la qualità delle acque del fiume

Nel Lancashire, lungo le rive del River Yarrow (affluente del più grande River Ribble), è in corso un intervento infrastrutturale di rilievo che mira a contenere le piene delle acque piovane e a preservare l’equilibrio dei sistemi fognari e fluviali locali: stiamo parlando di un serbatoio sotterraneo, in fase di realizzazione, che sarà capace di… Continue reading Un enorme serbatoio interrato nel Lancashire per migliorare la qualità delle acque del fiume

Un serbatoio da quasi 4 milione di litri per la comunità di South Haven

Nella cittadina lacustre di South Haven, nel Michigan, sta per essere costruita un’importante infrastruttura per rafforzare la rete idrica locale: un serbatoio d’acqua a torre con capacità di un milione di galloni (circa 3,8 milioni di litri) sarà installato nei pressi dell’edificio dei lavori pubblici, a coronamento di circa un anno di preparativi e progettazione.… Continue reading Un serbatoio da quasi 4 milione di litri per la comunità di South Haven