Il mercato dei serbatoi di stoccaggio di petrolio tra innovazione e crescita globale

Nel mondo dell’energia, i serbatoi di stoccaggio del petrolio non sono solo giganti silenziosi: rappresentano il core di una logistica che sorregge l’intero sistema energetico mondiale: secondo un recente report, nel 2024 il valore globale del mercato dei servizi per serbatoi di stoccaggio petrolifero ha raggiunto circa 64 miliardi di dollari, e si prevede possa… Continue reading Il mercato dei serbatoi di stoccaggio di petrolio tra innovazione e crescita globale

Serbatoio trasportabile e ADR 1.1.3.1

Nei cantieri, nelle aree agricole, o quando serve un rifornimento in mezzo al viaggio, avere a disposizione un serbatoio trasportabile significa una libertà che non ha prezzo: ma dietro quella libertà c’è una normativa severa che detta i limiti al trasporto di carburanti. Tra le regole più interessanti c’è l’esenzione totale prevista dal paragrafo 1.1.3.1… Continue reading Serbatoio trasportabile e ADR 1.1.3.1

Arse Verse: l’antincendio medievale inciso nella pietra del Castello di Fumone

Nel Medioevo il fuoco era insieme alleato e nemico: scaldava le stanze, illuminava le notti e dava vita alle cucine; ma bastava una scintilla di troppo per trasformarlo in un flagello capace di distruggere interi villaggi e castelli. Per questo motivo, la gestione del fuoco era un tema cruciale nella vita quotidiana delle comunità medievali:… Continue reading Arse Verse: l’antincendio medievale inciso nella pietra del Castello di Fumone

Erogatori di gasolio: come orientarsi tra cassetta, Cube e colonnina

Quando si tratta di scegliere un sistema di erogazione del gasolio, ci si trova spesso di fronte a tre opzioni principali: cassetta, Cube e colonnina. A prima vista possono sembrare alternative molto simili, ma in realtà ciascuna ha caratteristiche tecniche, applicazioni e costi che la rendono più o meno adatta a seconda delle esigenze operative.… Continue reading Erogatori di gasolio: come orientarsi tra cassetta, Cube e colonnina

Published
Categorized as Blog

Acque reflue impiegate per uso antincendio

Il Ministero ha ammesso l’impiego delle acque reflue depurate, una volta affinate, per fini antincendio, purché ci si attenga alla normativa corrente e si sia muniti di una specifica autorizzazione. Quel che emerge con chiarezza è che non si tratta di un’autorizzazione “di emergenza” concessa in virtù di una situazione straordinaria: il Ministero richiama un… Continue reading Acque reflue impiegate per uso antincendio

Padova, serbatoio idrico Montà: infrastruttura in cemento con sistemi di monitoraggio avanzato

Un mastodontico serbatoio in cemento, custode delle riserve idriche di Padova: è qui, nel centro idrico del Montà, che da cinquant’anni scorre un “polmone d’acqua” invisibile, eppure vitale, perfettamente integrato nella rete cittadina. Il serbatoio, pur rimanendo anonima alla maggior parte dei cittadini, rappresenta un pilastro essenziale per la fornitura idrica urbana. In principio, sembrava… Continue reading Padova, serbatoio idrico Montà: infrastruttura in cemento con sistemi di monitoraggio avanzato

Monte Sant’Angelo, potenziamento idrico tra nuova condotta e serbatoio ampliato

Monte Sant’Angelo, arroccato sul Gargano, ha da poco visto emergere un’iniziativa strutturale per una maggiore sicurezza idrica. Nel pieno della strategia idrica regionale, AQP ha approvato un investimento di 20,5 milioni di euro, destinato a due opere fondamentali: la realizzazione di una nuova condotta di alimentazione (circa 9 km) e il potenziamento del serbatoio da… Continue reading Monte Sant’Angelo, potenziamento idrico tra nuova condotta e serbatoio ampliato

Molise, intervento PNRR per la manutenzione dei serbatoi seminterrati di Difesa Grande a Termoli

A Termoli Medio, in contrada Difesa Grande, si sta spezzando il silenzio sotterraneo dei serbatoi seminterrati, custodi dell’acqua che scorre nelle case: infatti, essi stanno per essere rivitalizzati grazie a un intervento che unisce modernizzazione, efficienza e sfida, ossia proteggere una risorsa preziosa, rendendola più sicura, più controllata e più affidabile. La Regione Molise ha… Continue reading Molise, intervento PNRR per la manutenzione dei serbatoi seminterrati di Difesa Grande a Termoli

Come ridurre le perdite nei serbatoi di idrogeno liquido per un futuro più sostenibile

Prendiamo un vasto serbatoio, immerso nel silenzio criogenico, dove l’idrogeno si congela a temperature prossime allo zero assoluto: ora immagina che quella fredda danza, silente ma incessante, riscaldi sottilmente il contenuto, trasformando parte del liquido in gas che lentamente sfugge, un fenomeno noto come “boil‑off”. Questo piccolo fenomeno termico, che potrebbe sembrare trascurabile, rappresenta invece… Continue reading Come ridurre le perdite nei serbatoi di idrogeno liquido per un futuro più sostenibile

Published
Categorized as Blog

Elettrico o Diesel: quale motorizzazione per il gruppo antincendio EN 12845?

Quando si pensa alla sicurezza antincendio, ogni dettaglio conta: ogni bullone, ogni valvola, ogni sorgente di energia. In cima a questa piramide di scelte c’è il cuore pulsante del sistema: il motore della pompa principale, che può essere elettrico o diesel. Ma quale scegliere? Partiamo da un motore elettrico asincrono trifase, chiuso, autoventilato, con rotore… Continue reading Elettrico o Diesel: quale motorizzazione per il gruppo antincendio EN 12845?

Published
Categorized as Blog