Il 7 luglio 2023, il Ministero dell’Interno ha pubblicato un decreto che introduce una nuova Regola tecnica per la prevenzione degli incendi. Questa regola mira a definire le metodologie per l’analisi del rischio e le precauzioni per la sicurezza antincendio applicabili alla progettazione, costruzione e funzionamento di impianti per la produzione di idrogeno attraverso l’elettrolisi,… Continue reading Nuove Regole Antincendio per la produzione di Idrogeno
Giorno: 29 Luglio 2023
Un nuovo serbatoio per l’approvvigionamento idrico di Catanzaro
Una rivoluzione idrica è in corso a Catanzaro, specificatamente nel suo quartiere marinaro. Un serbatoio potenziato, con una capacità triplicata rispetto all’attuale, è la soluzione definitiva al persistente problema idrico annuale. L’opera, una grande infrastruttura da 5mila metri cubi, sorge nello stesso luogo dell’impianto preesistente, a Stillo, e si prefigge di servire tutte le utenze… Continue reading Un nuovo serbatoio per l’approvvigionamento idrico di Catanzaro
La costruzione di un serbatoio
Rilanciare un progetto per realizzare un deposito di stoccaggio può sembrare una sfida di proporzioni epiche, ma la strada verso il successo diventa più agevole se coloro che ne sono al centro ne comprendono le migliori metodologie da adottare. Seguendo queste linee guida, si eviteranno intoppi nel processo, delusioni dei clienti e altre insidie indesiderate.… Continue reading La costruzione di un serbatoio
L’antico serbatoio pensile di Caronno può essere un bene storico?
L’antico serbatoio pensile di via Avogadro non verrà demolito in fretta: l’assenso della Sovrintendenza dei Beni Culturali è un prerequisito, data l’importanza storica e architettonica che questa struttura rappresenta. Questo ex elemento di un calzificio è, infatti, uno dei monumenti industriali più vetusti di Caronno. Nonostante ciò, la realizzazione del progetto non è un compito… Continue reading L’antico serbatoio pensile di Caronno può essere un bene storico?