24.10.2025
Un enorme serbatoio interrato nel Lancashire per migliorare la qualità delle acque del fiume

Nel Lancashire, lungo le rive del River Yarrow (affluente del più grande River Ribble), è in corso un intervento infrastrutturale di rilievo che mira a contenere le piene delle acque piovane e a preservare l’equilibrio dei sistemi fognari e fluviali locali: stiamo parlando di un serbatoio sotterraneo, in fase di realizzazione, che sarà capace di immagazzinare fino a 3 milioni di litri d’acqua, una capacità che supera quella di una piscina olimpionica.

L’opera si sviluppa presso Duxbury Mill, nella zona di Chorley, con l’obiettivo, da una parte, di gestire in modo efficace le portate che entrano nella rete fognaria durante fenomeni di pioggia intensa (impedendo che l’impianto di depurazione venga sovraccaricato) e, dall’altra parte, contribuire a ridurre gli scarichi di acque non trattate nei corpi idrici, in questo caso il River Yarrow.

Il funzionamento è relativamente semplice, seppure la realizzazione sia complessa: quando le precipitazioni sono abbondanti, le acque reflue miste (legate sia alle fognature che alle acque piovane) rischiano di superare la capacità della rete. Il serbatoio funge da cuscinetto che trattiene temporaneamente l’eccesso, rilasciandolo gradualmente una volta che la portata rientra nei limiti di regime.

Da un punto di vista tecnico-costruttivo, interventi come questo richiedono scavo profondo, realizzazione di una vasca in cemento armato, collegamenti alla rete fognaria esistente e sistemi di scarico controllato che garantiscano sia la sicurezza sia la compatibilità con il contesto fluviale.

L’impatto atteso è anche ambientale, perché migliorare la qualità dell’acqua del River Yarrow significa anche salvaguardare habitat acquatici, rendere più sane le sponde fluviali e limitare le emissioni di sostanze inquinanti derivanti da scarichi intempestivi.