test: 17169
08.08.2025
Il fascino della Heugh Water Tank: un serbatoio d’acqua storico trasformato in casa da sogno

La Heugh Water Tank, un’imponente struttura circolare B-listed eretta nel 1905 sulla collina che domina North Berwick, è ora in vendita con un progetto di conversione in una villa di sei camere da letto, tre ampie zone giorno e doppio garage, tutte con viste spettacolari sulla costa dell’East Lothian, incluso Bass Rock e il castello di Tantallon.

Questa ex riserva idrica, posta su un lotto di mezz’acro recintato e dotato di accesso carrabile, rappresenta un’occasione rara per chi desidera un’abitazione dalla forte identità storica e architettonica, immersa nel verde ma a pochi passi dal centro della cittadina di North Berwick, eletta miglior luogo dove vivere in Scozia.

Costruita da Scottish Water all’inizio del XX secolo per rifornire il borgo sottostante, la Heugh Water Tank si distingue per il suo corpo in mattoni e cemento armato e per il tetto dodecagonale in ardesia, elementi che ne hanno meritato la protezione come edificio B-listed: la sua posizione elevata non solo facilitava l’approvvigionamento idrico tramite gravità, ma conferiva al serbatoio un ruolo di guardiano silenzioso sulla costa, divenuto oggi un’eredità storica da tutelare.

Nel piano di sviluppo, approvato nell’aprile 2020 con il riferimento 19/00700/P, è prevista la realizzazione di un’abitazione su due livelli: al piano terra, tre reception room (di cui una adattabile come studio o dormitorio di servizio) collegate ai giardini tramite ampie porte-finestre, oltre a un disimpegno di ingresso, una sala di rappresentanza e l’accesso diretto alla “cantina” originale del serbatoio; il piano superiore ospiterà cinque camere da letto, una zona living open-plan con cucina a vista e accesso a un balcone panoramico, oltre a servizi igienici progettati anche per l’accessibilità universale. Completano l’istanza di trasformazione un doppio garage e un’area parcheggio esterna.

Grazie all’altitudine naturale del terreno, ogni lato della nuova abitazione godrà di viste privilegiate: il profilo inconfondibile dell’isola di Bass Rock, habitat di migliaia di pulcinelle di mare, lo skyline roccioso del castello di Tantallon e l’ampia baia di North Berwick, che scintilla durante le ore mattutine.

Trasformare un’opera ingegneristica funzionale in un’abitazione contemporanea richiede una sensibilità architettonica capace di valorizzare gli elementi originali, come le murature portanti e il tetto dodecagonale, integrandoli con volumi interni luminosi e soluzioni tecnologiche per il risparmio energetico.

Il risultato promesso dal progetto unisce l’anima industriale del serbatoio con spazi domestici aperti, vetrate panoramiche e finiture di pregio, in linea con le richieste di un mercato attento alla sostenibilità e all’unicità dell’abitare.