test: 17169
10.10.2019
La crescita sorprendente del mercato dei serbatoi per l’acqua

Il mercato dei serbatoi per l’acqua sta evidenziando un soprendente tasso di crescita, rendendo il settore decisamente importante da seguire e da studiare.

Infatti, i serbatoi d’acqua sono usati per fornire acqua per l’uso in molte applicazioni, come l’acqua potabile in primis, ma non solo: non bisogna scordare l’utilizzo antincendio, l’irrigazione in agricoltura, sia per piante sia per bestiame, oppure per la produzione chimica, per la preparazione di alimenti e molti altri usi ancora.

I parametri del serbatoio dell’acqua includono il design generale del serbatoio e la scelta dei materiali da costruzione, rivestimenti compresi.

Per la realizzazione di un serbatoio d’acqua vengono utilizzati vari materiali: plastica (polietilene, polipropilene), fibra di vetro, cemento, pietra, acciaio (saldato o imbullonato, carbonio o inossidabile): non manca la tradizione, come i vasi di terra ovvero il matki usato nell’Asia meridionale, che possono anche essere usati per lo stoccaggio dell’acqua.

I serbatoi d’acqua sono un modo efficace per aiutare i Paesi in via di sviluppo a immagazzinare acqua pulita: e questo è sicuramente uno dei motivi principali per la continua crescita del mercato stesso.