Per chi lavora nel mondo marittimo, l’incendio a bordo è lo scenario che non si vorrebbe mai vedere, perché non è solo una questione di fiamme: sulle navi militari e commerciali si sommano spazi chiusi, carburanti, oli lubrificanti, impianti elettrici ad alta potenza, materiali infiammabili, equipaggi numerosi e, soprattutto, una verità semplice e spietata, ossia,… Continue reading L’intelligenza artificiale che spegne gli incendi sulle navi coreane
Categoria: Dal mondo
Perché la corsa europea ai terminal GNL sta rallentando
Per qualche anno è sembrato che l’Europa volesse trasformare ogni porto in un terminale di gas naturale liquefatto: le navi metaniere sono diventate il simbolo di una nuova sicurezza energetica, per meno dipendenza dai tubi e più flessibilità via mare. Oggi però il quadro si sta capovolgendo: secondo una recente analisi dell’Institute for Energy Economics… Continue reading Perché la corsa europea ai terminal GNL sta rallentando
Salt Lake, il quartiere dei serbatoi si rifà l’impianto idrico
Per chi abita a Salt Lake, l’idea di alzare lo sguardo e vedere all’orizzonte la sagoma dei grandi serbatoi sopraelevati fa parte del paesaggio quotidiano: sono strutture imponenti, a metà tra infrastruttura tecnica e landmark urbano, che negli anni hanno garantito l’acqua a interi isolati senza che i residenti dovessero pensarci troppo. Ora, però, quel… Continue reading Salt Lake, il quartiere dei serbatoi si rifà l’impianto idrico
La vecchia sirena torna a suonare dal serbatoio di Pickens contro il maltempo estremo
A Pickens, nel nord dello Stato della Carolina del Sud, per decenni c’era una sirena esterna, il classico urlo metallico che avvisava la popolazione quando il cielo smette di essere un semplice sfondo e si trasforma in una minaccia. Per anni, poi, è rimasta in silenzio, quasi un reperto urbano, ma ora la città ha… Continue reading La vecchia sirena torna a suonare dal serbatoio di Pickens contro il maltempo estremo
The Tank di Rangely: lo storico serbatoio che passa dall’acqua alla musica
C’è un istante, dentro The Tank, in cui il tempo smette di correre e comincia a dilatarsi: una nota si solleva, trova le pareti d’acciaio e non si limita a rimbalzare: si avvolge su sé stessa, si stratifica, si fa coro. È questo l’incantesimo acustico dedicato al “serbatoio che non smette mai di rispondere”, un… Continue reading The Tank di Rangely: lo storico serbatoio che passa dall’acqua alla musica
Il serbatoio di Zafar Mahal: come l’ASI vuole riaccendere il giardino del Lal Qila
Nel centro Red Fort, là dove i canali attraversavano il grande Hayat Baksh Bagh come vene d’acqua che tenevano vivo il palazzo, c’è un padiglione in pietra rossa che porta il nome dell’ultimo imperatore Mughal. Zafar Mahal, costruito nel 1842 da Bahadur Shah Zafar, non è un monumento isolato ma il fulcro di un paesaggio… Continue reading Il serbatoio di Zafar Mahal: come l’ASI vuole riaccendere il giardino del Lal Qila
Il nuovo serbatoio di South Haven
A volte le opere pubbliche più importanti sono quelle che non si notano finché non mancano: a South Haven, sul lago Michigan, l’acqua ha appena guadagnato un nuovo orizzonte con un serbatoio sopraelevato da un milione di galloni che, nel giro di un sabato di ottobre, è stato sollevato lentamente sul suo pilastro in calcestruzzo… Continue reading Il nuovo serbatoio di South Haven
Karoo Crest Retreat, la casa-bosco che trasforma un serbatoio d’acqua in architettura
Sulle colline di Shepherds Flat, a un soffio da Daylesford, c’è una casa che non si limita a dialogare con la natura: la ingloba, la piega in una forma domestica e la restituisce in una grammatica di cemento, legno e luce. Karoo Crest Retreat, a 950 Basalt Road, rivela un interno scenografico dove le curve… Continue reading Karoo Crest Retreat, la casa-bosco che trasforma un serbatoio d’acqua in architettura
Un enorme serbatoio interrato nel Lancashire per migliorare la qualità delle acque del fiume
Nel Lancashire, lungo le rive del River Yarrow (affluente del più grande River Ribble), è in corso un intervento infrastrutturale di rilievo che mira a contenere le piene delle acque piovane e a preservare l’equilibrio dei sistemi fognari e fluviali locali: stiamo parlando di un serbatoio sotterraneo, in fase di realizzazione, che sarà capace di… Continue reading Un enorme serbatoio interrato nel Lancashire per migliorare la qualità delle acque del fiume
Un serbatoio da quasi 4 milione di litri per la comunità di South Haven
Nella cittadina lacustre di South Haven, nel Michigan, sta per essere costruita un’importante infrastruttura per rafforzare la rete idrica locale: un serbatoio d’acqua a torre con capacità di un milione di galloni (circa 3,8 milioni di litri) sarà installato nei pressi dell’edificio dei lavori pubblici, a coronamento di circa un anno di preparativi e progettazione.… Continue reading Un serbatoio da quasi 4 milione di litri per la comunità di South Haven