Arse Verse: l’antincendio medievale inciso nella pietra del Castello di Fumone

Nel Medioevo il fuoco era insieme alleato e nemico: scaldava le stanze, illuminava le notti e dava vita alle cucine; ma bastava una scintilla di troppo per trasformarlo in un flagello capace di distruggere interi villaggi e castelli. Per questo motivo, la gestione del fuoco era un tema cruciale nella vita quotidiana delle comunità medievali:… Continue reading Arse Verse: l’antincendio medievale inciso nella pietra del Castello di Fumone

Il serbatoio idrico di Terravecchia si illumina per la notte

La suggestiva illuminazione artificiale che da pochi giorni abbraccia il maestoso serbatoio idrico di Terravecchia a Pisticci restituisce alla struttura un’aura quasi fiabesca, reinserendo nell’immaginario collettivo il ricordo di una delle opere più significative realizzate nel territorio negli anni ’30 e riaffermandone al contempo la funzione di simbolo d’ingegno e resilienza della comunità locale. Sorto… Continue reading Il serbatoio idrico di Terravecchia si illumina per la notte

Il fascino della Heugh Water Tank: un serbatoio d’acqua storico trasformato in casa da sogno

La Heugh Water Tank, un’imponente struttura circolare B-listed eretta nel 1905 sulla collina che domina North Berwick, è ora in vendita con un progetto di conversione in una villa di sei camere da letto, tre ampie zone giorno e doppio garage, tutte con viste spettacolari sulla costa dell’East Lothian, incluso Bass Rock e il castello… Continue reading Il fascino della Heugh Water Tank: un serbatoio d’acqua storico trasformato in casa da sogno

Gli storici serbatoi d’acqua dei villaggi portoghesi diventano un rifugio insperato per gli anfibi

Sulle montagne settentrionali del Portogallo, lungo i sentieri silenziosi del Parco Nazionale di Peneda-Gerês, si ergono ancora oggi le vestigia di un passato agricolo fatto di pietra, acqua e tradizione: sono gli antichi serbatoi d’acqua scolpiti nella roccia e collegate da ingegnose canalizzazioni, costruite secoli fa per soddisfare i bisogni quotidiani delle comunità rurali, come… Continue reading Gli storici serbatoi d’acqua dei villaggi portoghesi diventano un rifugio insperato per gli anfibi

Simulazione avanzata della dispersione atmosferica di ammoniaca da spazio di testa di serbatoi

La dispersione atmosferica di sostanze tossiche come l’ammoniaca rappresenta un rischio significativo per la sicurezza industriale e ambientale, specialmente quando il rilascio avviene da serbatoi di stoccaggio in condizioni meteorologiche variabili. Il recente studio “LES of Atmospheric Dispersion of Ammonia from Storage Tank Ullage Space Under Real Meandering Wind Currents” propone un approccio innovativo basato… Continue reading Simulazione avanzata della dispersione atmosferica di ammoniaca da spazio di testa di serbatoi

Studenti di ingegneria esplorano i serbatoi sotto il Castello di San Michele a Cagliari

All’interno del colle di San Michele, a Cagliari, si nasconde un luogo tanto imponente quanto poco conosciuto: un gigantesco sistema di serbatoi sotterranei che, con la loro capienza complessiva di quasi 48 milioni di litri, rappresentano uno dei pilastri dell’approvvigionamento idrico cittadino. Giovedì 22 maggio 2025, una quarantina di studenti della Facoltà di Ingegneria dell’Università… Continue reading Studenti di ingegneria esplorano i serbatoi sotto il Castello di San Michele a Cagliari

Il vino che nasce dai serbatoi di granito di Luras

A Luras, è nata una piccola chicca nel settore enologico gallurese: La Granitica, una giovane cantina guidata dall’agronomo Andrea Addis, ha presentato il suo progetto di affinamento in serbatoi di granito autoctono, incarnando un legame profondo tra vino e territorio. Fondata sull’idea di esaltare l’essenza minerale delle uve attraverso il contatto prolungato con la pietra… Continue reading Il vino che nasce dai serbatoi di granito di Luras

Dalla storia del gas alla rinascita di un serbatoio d’acqua a Blackhead Quarry

Nella storica Blackhead Quarry, a Dunedin, un vecchio serbatoio d’acqua, un tempo parte integrante dei lavori del locale gasometro cittadino, ha trovato nuova vita trasformato in un vivace chiosco di servizio. L’iniziativa, avviata 18 mesi fa, non solo recupera un reperto industriale dal valore storico, ma risponde anche a esigenze pratiche di efficienza operativa e… Continue reading Dalla storia del gas alla rinascita di un serbatoio d’acqua a Blackhead Quarry

Perché in Francia non si può bloccare la leva della pistola al distributore di carburante?​

Chi ha fatto rifornimento in Italia, Germania o in altri Paesi europei avrà notato una differenza significativa: in Francia, non è possibile bloccare la leva della pompa di benzina in posizione aperta, mentre altrove questa funzione è perfettamente operativa. Questa discrepanza non è dovuta a un difetto tecnico o a una parte rotta, ma è… Continue reading Perché in Francia non si può bloccare la leva della pistola al distributore di carburante?​

USA, serbatoi d’acqua in campagna: un pericolo per la fauna selvatica e le raccomandazioni per una protezione efficace

Nelle aree rurali, i serbatoi d’acqua rappresentano una risorsa fondamentale per l’irrigazione dei campi e l’abbeveraggio del bestiame, ma possono trasformarsi in trappole mortali per la fauna selvatica, attirando animali in cerca di acqua, soprattutto durante i periodi di siccità: una volta avvicinatisi, molti animali rischiano di cadere nei serbatoi e, a causa delle pareti… Continue reading USA, serbatoi d’acqua in campagna: un pericolo per la fauna selvatica e le raccomandazioni per una protezione efficace