In tempi in cui le precipitazioni estreme e le alluvioni diventano sempre più frequenti, Tokyo ha risposto con una meraviglia ingegneristica nascosta sotto il suolo: un immenso serbatoio sotterraneo che, con le sue colonne poderose e spazi cavernosi, non è soltanto infrastruttura tecnica, ma un’architettura di resistenza contro l’acqua. Spesso descritto come il “Parthenon” o… Continue reading Il Parthenon sotterraneo di Tokyo: non solo un serbatoio ma una vera e proprio architettura sotto la megalopoli
Categoria: Curiosità
Il meccanismo dell’esplosione interna in un serbatoio di combustibile liquido: disgregazione, nube e detonazione
Un grande serbatoio colmo di combustibile liquido è un obiettivo che può risultare particolarmente vulnerabile in presenza di esplosioni: la sua distruzione può riversare enormi quantità di problemi nell’ambiente circostante. Proprio su questa tematica si concentra lo studio degli autori Zhou, Liang, Ren, Zhang e Qi pubblicato su Physics of Fluids: essi propongono una simulazione… Continue reading Il meccanismo dell’esplosione interna in un serbatoio di combustibile liquido: disgregazione, nube e detonazione
Visite al serbatoio modernista di Reus prima della conclusione dei lavori
La città catalana di Aigües de Reus ha organizzato visite pubbliche gratuite al grande serbatoio d’acqua d’impianto modernista proprio nei giorni che precedono il completamento dei lavori: l’occasione offre ai cittadini l’opportunità di esplorare da vicino una struttura finora chiusa, entrando nell’intimità idrica della città. Non è richiesta prenotazione anticipata, ma solo la semplice presenza.… Continue reading Visite al serbatoio modernista di Reus prima della conclusione dei lavori
Arse Verse: l’antincendio medievale inciso nella pietra del Castello di Fumone
Nel Medioevo il fuoco era insieme alleato e nemico: scaldava le stanze, illuminava le notti e dava vita alle cucine; ma bastava una scintilla di troppo per trasformarlo in un flagello capace di distruggere interi villaggi e castelli. Per questo motivo, la gestione del fuoco era un tema cruciale nella vita quotidiana delle comunità medievali:… Continue reading Arse Verse: l’antincendio medievale inciso nella pietra del Castello di Fumone
Il serbatoio idrico di Terravecchia si illumina per la notte
La suggestiva illuminazione artificiale che da pochi giorni abbraccia il maestoso serbatoio idrico di Terravecchia a Pisticci restituisce alla struttura un’aura quasi fiabesca, reinserendo nell’immaginario collettivo il ricordo di una delle opere più significative realizzate nel territorio negli anni ’30 e riaffermandone al contempo la funzione di simbolo d’ingegno e resilienza della comunità locale. Sorto… Continue reading Il serbatoio idrico di Terravecchia si illumina per la notte
Il fascino della Heugh Water Tank: un serbatoio d’acqua storico trasformato in casa da sogno
La Heugh Water Tank, un’imponente struttura circolare B-listed eretta nel 1905 sulla collina che domina North Berwick, è ora in vendita con un progetto di conversione in una villa di sei camere da letto, tre ampie zone giorno e doppio garage, tutte con viste spettacolari sulla costa dell’East Lothian, incluso Bass Rock e il castello… Continue reading Il fascino della Heugh Water Tank: un serbatoio d’acqua storico trasformato in casa da sogno
Gli storici serbatoi d’acqua dei villaggi portoghesi diventano un rifugio insperato per gli anfibi
Sulle montagne settentrionali del Portogallo, lungo i sentieri silenziosi del Parco Nazionale di Peneda-Gerês, si ergono ancora oggi le vestigia di un passato agricolo fatto di pietra, acqua e tradizione: sono gli antichi serbatoi d’acqua scolpiti nella roccia e collegate da ingegnose canalizzazioni, costruite secoli fa per soddisfare i bisogni quotidiani delle comunità rurali, come… Continue reading Gli storici serbatoi d’acqua dei villaggi portoghesi diventano un rifugio insperato per gli anfibi
Simulazione avanzata della dispersione atmosferica di ammoniaca da spazio di testa di serbatoi
La dispersione atmosferica di sostanze tossiche come l’ammoniaca rappresenta un rischio significativo per la sicurezza industriale e ambientale, specialmente quando il rilascio avviene da serbatoi di stoccaggio in condizioni meteorologiche variabili. Il recente studio “LES of Atmospheric Dispersion of Ammonia from Storage Tank Ullage Space Under Real Meandering Wind Currents” propone un approccio innovativo basato… Continue reading Simulazione avanzata della dispersione atmosferica di ammoniaca da spazio di testa di serbatoi
Studenti di ingegneria esplorano i serbatoi sotto il Castello di San Michele a Cagliari
All’interno del colle di San Michele, a Cagliari, si nasconde un luogo tanto imponente quanto poco conosciuto: un gigantesco sistema di serbatoi sotterranei che, con la loro capienza complessiva di quasi 48 milioni di litri, rappresentano uno dei pilastri dell’approvvigionamento idrico cittadino. Giovedì 22 maggio 2025, una quarantina di studenti della Facoltà di Ingegneria dell’Università… Continue reading Studenti di ingegneria esplorano i serbatoi sotto il Castello di San Michele a Cagliari
Il vino che nasce dai serbatoi di granito di Luras
A Luras, è nata una piccola chicca nel settore enologico gallurese: La Granitica, una giovane cantina guidata dall’agronomo Andrea Addis, ha presentato il suo progetto di affinamento in serbatoi di granito autoctono, incarnando un legame profondo tra vino e territorio. Fondata sull’idea di esaltare l’essenza minerale delle uve attraverso il contatto prolungato con la pietra… Continue reading Il vino che nasce dai serbatoi di granito di Luras