L’onda verde dei serbatoi in plastica: un mercato flessibile e in espansione

Nel settore globale dello stoccaggio idrico, il mercato dei serbatoi in plastica ha raggiunto un valore di circa 950,25 milioni di USD nel 2024, con prospettive di crescita fino a 1,007 miliardi di USD entro il 2033 a un tasso annuo composto (CAGR) del 1,97 %; altre analisi, basate su metodologie e orizzonti temporali differenti, stimano un’espansione fino a 2 miliardi… Continue reading L’onda verde dei serbatoi in plastica: un mercato flessibile e in espansione

Dalla storia del gas alla rinascita di un serbatoio d’acqua a Blackhead Quarry

Nella storica Blackhead Quarry, a Dunedin, un vecchio serbatoio d’acqua, un tempo parte integrante dei lavori del locale gasometro cittadino, ha trovato nuova vita trasformato in un vivace chiosco di servizio. L’iniziativa, avviata 18 mesi fa, non solo recupera un reperto industriale dal valore storico, ma risponde anche a esigenze pratiche di efficienza operativa e… Continue reading Dalla storia del gas alla rinascita di un serbatoio d’acqua a Blackhead Quarry

Stampa 3D e idrogeno: il serbatoio criogenico del progetto OVERLEAF

Nell’ambito del progetto europeo OVERLEAF, il Centro Tecnológico AIMEN ha realizzato un serbatoio criogenico stampato in 3D del diametro di 1,5 metri, pensato per immagazzinare idrogeno liquido a temperature estremamente basse, destinato alle future applicazioni aeronautiche .La struttura interna in termoplastico è stata prodotta con tecnologia di additive manufacturing di grande formato, mentre il guscio… Continue reading Stampa 3D e idrogeno: il serbatoio criogenico del progetto OVERLEAF

Lanuvio rilancia l’acqua con nuovi serbatoio e infrastrutture potabilizzanti

AI Castelli Romani, il Comune di Lanuvio si appresta a inaugurare una delle opere pubbliche più attese degli ultimi anni: il nuovo impianto di potabilizzazione e il serbatoio “Carlo Fontana” di Acea Ato 2, un progetto strategico ora prossimo alla realizzazione. A Lanuvio, l’opera è rimasta in stallo nei tribunali per questioni di esproprio: la… Continue reading Lanuvio rilancia l’acqua con nuovi serbatoio e infrastrutture potabilizzanti

Perché in Francia non si può bloccare la leva della pistola al distributore di carburante?​

Chi ha fatto rifornimento in Italia, Germania o in altri Paesi europei avrà notato una differenza significativa: in Francia, non è possibile bloccare la leva della pompa di benzina in posizione aperta, mentre altrove questa funzione è perfettamente operativa. Questa discrepanza non è dovuta a un difetto tecnico o a una parte rotta, ma è… Continue reading Perché in Francia non si può bloccare la leva della pistola al distributore di carburante?​

Arles inaugura un nuovo serbatoio d’acqua per garantire la continuità dell’approvvigionamento​ idrico

Il 23 aprile 2025, la Communauté d’agglomération Arles Crau Camargue Montagnette (ACCM) ha inaugurato un nuovo serbatoio d’acqua a Arles: esso è progettato per proteggere la città in caso di interruzioni dell’approvvigionamento idrico. Infatti, il nuovo serbatoio, con una capacità di 2.000 metri cubi, è stato costruito per garantire l’autonomia idrica di Arles per 24… Continue reading Arles inaugura un nuovo serbatoio d’acqua per garantire la continuità dell’approvvigionamento​ idrico

Breitenau, il villaggio del futuro che immagazzina l’acqua sotto le strade

In Alsazia, il piccolo comune di Breitenau si distingue per un’iniziativa interessante nel campo della gestione sostenibile delle risorse idriche. Infatti, partecipando al programma nazionale “Villages d’avenir”, Breitenau ha avviato un progetto innovativo: lo stoccaggio dell’acqua piovana sotto la carreggiata stradale.​ Questa soluzione ingegnosa prevede l’installazione di serbatoi interrati al di sotto delle strade del… Continue reading Breitenau, il villaggio del futuro che immagazzina l’acqua sotto le strade

L’AdBlue sta salvando il diesel​?

In un’epoca in cui le normative ambientali si fanno sempre più stringenti e l’attenzione verso la sostenibilità cresce, il motore diesel ha trovato un alleato insospettabile: l’AdBlue. L’additivo, spesso poco conosciuto dai non addetti ai lavori, sta giocando un ruolo fondamentale nel ridurre le emissioni nocive dei veicoli diesel, permettendo loro di rispettare gli standard… Continue reading L’AdBlue sta salvando il diesel​?

Gasolio agricolo: meno burocrazia per gli agricoltori abruzzesi grazie a Coldiretti​

Una significativa semplificazione burocratica si profila all’orizzonte per gli agricoltori abruzzesi: infatti, con una determina regionale datata 15 aprile 2025, la Regione Abruzzo ha autorizzato in via sperimentale il Centro di Assistenza Agricola (CAA) di Coldiretti, attraverso Impresa Verde Abruzzo, a gestire direttamente la compilazione, presentazione e autorizzazione del libretto UMA (Utenti Motori Agricoli) in… Continue reading Gasolio agricolo: meno burocrazia per gli agricoltori abruzzesi grazie a Coldiretti​

Previsioni di mercato per i serbatoi di stoccaggio di GNL 2024-2029

Il mercato globale dei serbatoi di stoccaggio del gas naturale liquefatto (GNL) è destinato a crescere significativamente nei prossimi anni: nel 2024, il mercato è valutato 14,64 miliardi di dollari e si prevede che raggiunga i 21,22 miliardi di dollari entro il 2029, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 7,7%. Questo aumento… Continue reading Previsioni di mercato per i serbatoi di stoccaggio di GNL 2024-2029