In tempi in cui le precipitazioni estreme e le alluvioni diventano sempre più frequenti, Tokyo ha risposto con una meraviglia ingegneristica nascosta sotto il suolo: un immenso serbatoio sotterraneo che, con le sue colonne poderose e spazi cavernosi, non è soltanto infrastruttura tecnica, ma un’architettura di resistenza contro l’acqua. Spesso descritto come il “Parthenon” o… Continue reading Il Parthenon sotterraneo di Tokyo: non solo un serbatoio ma una vera e proprio architettura sotto la megalopoli
Categoria: Blog
Il meccanismo dell’esplosione interna in un serbatoio di combustibile liquido: disgregazione, nube e detonazione
Un grande serbatoio colmo di combustibile liquido è un obiettivo che può risultare particolarmente vulnerabile in presenza di esplosioni: la sua distruzione può riversare enormi quantità di problemi nell’ambiente circostante. Proprio su questa tematica si concentra lo studio degli autori Zhou, Liang, Ren, Zhang e Qi pubblicato su Physics of Fluids: essi propongono una simulazione… Continue reading Il meccanismo dell’esplosione interna in un serbatoio di combustibile liquido: disgregazione, nube e detonazione
Visite al serbatoio modernista di Reus prima della conclusione dei lavori
La città catalana di Aigües de Reus ha organizzato visite pubbliche gratuite al grande serbatoio d’acqua d’impianto modernista proprio nei giorni che precedono il completamento dei lavori: l’occasione offre ai cittadini l’opportunità di esplorare da vicino una struttura finora chiusa, entrando nell’intimità idrica della città. Non è richiesta prenotazione anticipata, ma solo la semplice presenza.… Continue reading Visite al serbatoio modernista di Reus prima della conclusione dei lavori
Il gigantesco serbatoio idrico di Shepparton
A Shepparton, città dell’Australia orientale, è iniziato un progetto che promette di trasformare la capacità e la sicurezza dell’approvvigionamento idrico locale L’ente locale ha avviato la costruzione di un nuovo serbatoio di acqua potabile da 36 megalitri, situato presso il centro operativo urbano in Florence Street, che rientra in un piano da 22,4 milioni di… Continue reading Il gigantesco serbatoio idrico di Shepparton
Châteaubourg inaugura un nuovo serbatoio d’acqua potabile
Nella cittadina bretone di Châteaubourg è stato messo in servizio un nuovo serbatoio d’acqua potabile che va a rafforzare l’infrastruttura idrica del territorio. Con una capacità di 2 000 metri cubi, è stato collocato nella zona industriale de la Gaultière, a Châteaubourg e si inserisce in un sistema di tubazioni che comprende una condotta di… Continue reading Châteaubourg inaugura un nuovo serbatoio d’acqua potabile
Il mercato dei serbatoi in Europa e in Italia
Quando si parla di serbatoi, l’immagine mentale spesso richiama grandi cisterne petrolifere, depositi industriali o strutture per lo stoccaggio di gas: questo settore è in pieno fermento anche in Europa, e in Italia in particolare, dove stanno emergendo nuovi trend, spinte tecnologiche e sfide ambientali che rendono il comparto dei serbatoi un tassello strategico nelle… Continue reading Il mercato dei serbatoi in Europa e in Italia
Il Serbatoio di Costa Farina, patrimonio riscoperto al Festival MINORE
A Monticiano, piccolo Comune della Toscana, si è svolto, dal 19 al 21 settembre, un evento che, più che un festival, ha voluto essere un’occasione di incontro, riflessione e partecipazione comunitaria al patrimonio culturale. Il “Festival MINORE – il Festival dei Beni Culturali e delle Comunità per il Patrimonio” ha riunito decine di sezioni di… Continue reading Il Serbatoio di Costa Farina, patrimonio riscoperto al Festival MINORE
Il mercato dei serbatoi negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, il mercato dei serbatoi di stoccaggio sta vivendo un’importante fase di crescita, che intreccia elementi industriali, tecnologici, energetici e ambientali: l’ascesa di questo comparto non è un fenomeno isolato, perché risponde a un bisogno crescente di infrastrutture capaci di contenere liquidi e gassosi (acqua, prodotti chimici, combustibili), con standard sempre più rigorosi… Continue reading Il mercato dei serbatoi negli Stati Uniti
Il PNRR per la rete idrica del Molise
Il Molise si colloca in prima linea per cifre pro capite investite: con una spesa stimata in 367 euro per abitante, è la regione italiana che di più sta puntando a intervenire sulla propria rete idrica: una rete fatta di tubature vetuste, dispersioni ingenti, serbatoi e impianti che da tempo chiedono attenzione e manutenzione straordinaria.… Continue reading Il PNRR per la rete idrica del Molise
Booster Pumping Station 4: la ristrutturazione del vecchio serbatoio di Mount Prospect
Nel quartiere residenziale di Mount Prospect, St. Mary, un edificio discreto e quasi anonimo nasconde un ruolo cruciale per la comunità: lo chiamano “Booster Pumping Station 4” ma alla maggior parte delle persone passa sotto gli occhi come una casa qualunque, sebbene dietro quelle pareti, per più di settant’anni, ha custodito, e ancora continua a… Continue reading Booster Pumping Station 4: la ristrutturazione del vecchio serbatoio di Mount Prospect