A Borghi, sulle colline del Rubicone, troviamo il serbatoio di Monte Reggiano, che in questi giorni è al centro di un intervento definito non a caso “acqua del futuro”. Grazie a un investimento di circa 100mila euro, Hera ha completato un revamping tecnologico del serbatoio che lo trasforma in un vero modello di eccellenza per… Continue reading Il serbatoio di Monte Reggiano: acqua del futuro a Borghi
Categoria: Blog
Vecchio e nuovo Eurocodice 8: cosa cambia davvero per la sicurezza sismica di silos e serbatoi
Quando si parla di rischio sismico, l’immaginario corre subito a edifici, ponti, scuole, ospedali, mentre, molto più raramente, si pensa a silos e serbatoi, eppure proprio queste strutture, spesso relegate ai margini degli stabilimenti industriali, degli impianti chimici, dei depositi di materie prime o dei terminali energetici, possono diventare elementi critici durante un terremoto. La… Continue reading Vecchio e nuovo Eurocodice 8: cosa cambia davvero per la sicurezza sismica di silos e serbatoi
Università e sicurezza antincendio
Per anni la sicurezza antincendio negli atenei è rimasta in una sorta di limbo normativo, sospesa tra proroghe successive, interventi parziali, difficoltà economiche e tecniche nel mettere mano a edifici spesso vetusti, stratificati, nati per usi diversi da quelli attuali. Aule affollate, laboratori con sostanze pericolose, biblioteche con enormi carichi di materiale combustibile, residenze universitarie,… Continue reading Università e sicurezza antincendio
Emergenza idrica a Sorso: un aiuto concreto alle famiglie per serbatoi e autoclavi
L’acqua che esce dal rubinetto sembra sempre la stessa, giorno dopo giorno. Ma in Sardegna nord-occidentale, e in particolare a Sorso, negli ultimi mesi questo gesto quotidiano è diventato più incerto, più fragile, più esposto a limitazioni e interruzioni: la grave emergenza idrica che interessa i Comuni collegati al sistema degli invasi Temo-Bidighinzu ha imposto… Continue reading Emergenza idrica a Sorso: un aiuto concreto alle famiglie per serbatoi e autoclavi
La vecchia sirena torna a suonare dal serbatoio di Pickens contro il maltempo estremo
A Pickens, nel nord dello Stato della Carolina del Sud, per decenni c’era una sirena esterna, il classico urlo metallico che avvisava la popolazione quando il cielo smette di essere un semplice sfondo e si trasforma in una minaccia. Per anni, poi, è rimasta in silenzio, quasi un reperto urbano, ma ora la città ha… Continue reading La vecchia sirena torna a suonare dal serbatoio di Pickens contro il maltempo estremo
Serbatoi per carburante avio: perché questo mercato è destinato a crescere
C’è un’immagine che racconta bene il momento che sta vivendo la filiera del rifornimento avio: un apron all’alba, cisterne che si muovono tra scie di luci a led, bracci di carico che si innestano nei bocchettoni alari, sensori che controllano densità, temperatura, contaminanti. Dietro quel gesto apparentemente ordinario, però, c’è un’infrastruttura industriale che sta cambiando… Continue reading Serbatoi per carburante avio: perché questo mercato è destinato a crescere
Nei serbatoi dell’Esercito arriva l’HVO al posto del gasolio
C’è un’aria diversa nei capannoni del CEPOLISPE, il Centro Polifunzionale di Sperimentazione dell’Esercito: è la sensazione di assistere a una transizione che non fa rumore ma sposta davvero l’ago della bilancia. I banchi prova lavorano, i motori girano con il ritmo regolare delle verifiche, ma il combustibile che scorre nei circuiti non è il solito:… Continue reading Nei serbatoi dell’Esercito arriva l’HVO al posto del gasolio
The Tank di Rangely: lo storico serbatoio che passa dall’acqua alla musica
C’è un istante, dentro The Tank, in cui il tempo smette di correre e comincia a dilatarsi: una nota si solleva, trova le pareti d’acciaio e non si limita a rimbalzare: si avvolge su sé stessa, si stratifica, si fa coro. È questo l’incantesimo acustico dedicato al “serbatoio che non smette mai di rispondere”, un… Continue reading The Tank di Rangely: lo storico serbatoio che passa dall’acqua alla musica
La sicurezza antincendio in ospedale: cosa cambia con la nuova guida INAIL
C’è un momento, all’inizio di ogni progetto in ambito sanitario, in cui le scelte tecniche diventano anche scelte di visione: non solo come mettere in sicurezza un edificio complesso, ma come far convivere i requisiti della cura con quelli della prevenzione: la nuova guida INAIL 2025 dedicata alla prevenzione incendi nelle strutture sanitarie entra esattamente… Continue reading La sicurezza antincendio in ospedale: cosa cambia con la nuova guida INAIL
Il serbatoio di Zafar Mahal: come l’ASI vuole riaccendere il giardino del Lal Qila
Nel centro Red Fort, là dove i canali attraversavano il grande Hayat Baksh Bagh come vene d’acqua che tenevano vivo il palazzo, c’è un padiglione in pietra rossa che porta il nome dell’ultimo imperatore Mughal. Zafar Mahal, costruito nel 1842 da Bahadur Shah Zafar, non è un monumento isolato ma il fulcro di un paesaggio… Continue reading Il serbatoio di Zafar Mahal: come l’ASI vuole riaccendere il giardino del Lal Qila