Ricercatori sviluppano sistema di monitoraggio strutturale del serbatoio dell’idrogeno

L’idrogeno è spesso percepito come una luce guida nella metamorfosi dei settori dell’energia e della mobilità verso un futuro più sostenibile. Ma, essendo un gas altamente esplosivo, la sua manipolazione e utilizzo richiedono misure di sicurezza severamente rigorose. I veicoli moderni a celle a combustibile, ad esempio, trasportano l’idrogeno in forma gassosa all’interno di serbatoi…

Dettagli

Baghdad: in costruzione il più grande serbatoio d’acqua dell’Iraq

In una mossa di vitale importanza per diversi distretti della capitale irachena, una compagnia turca ha intrapreso la costruzione del più esteso serbatoio d’acqua dell’Iraq a Baghdad, secondo quanto condiviso venerdì da Ammar Mousa, direttore del comune della città. Il serbatoio, dallo stupefacente volume di stoccaggio che raggiunge i 135.000 metri cubi, si trova attualmente…

Dettagli

Mercato dei serbatoi di stoccaggio del gas compresso 2023-2028

Il mercato globale dei serbatoi di stoccaggio del gas compresso è un rapporto di esplorazione con sforzi meticolosi intrapresi per studiare le informazioni giuste e preziose. I dati che sono stati esaminati vengono presi considerando sia i migliori giocatori esistenti che i concorrenti futuri. Queste informazioni offerte nel rapporto sul mercato dei serbatoi di stoccaggio…

Dettagli

Sistema idrico siciliano: lavori a due acquedotti e un nuovo serbatoio grazie ai fondi Pnrr

Siciliacque ha ottenuto gli appalti per tre importanti opere idriche, finanziati dal Ministero delle Infrastrutture mediante i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), entro il termine del 30 settembre. Le opere in questione comprendono il nuovo acquedotto Marsala, Mazara, Petrosino; l’ampliamento del secondo segmento dell’acquedotto Garcia; e la costruzione di un grande…

Dettagli

Terremoti Campi Flegrei, abbattimento della torre serbatoio ex Sofer a Pozzuoli

A Pozzuoli, la torre ex Sofer, un obsoleto serbatoio industriale situato in zona Arco Felice, suscita crescenti preoccupazioni tra la popolazione locale dovute al decadimento strutturale evidente attraverso il distacco di calcinacci e la manifesta corrosione della sua componente metallica. Il contesto geofisico, caratterizzato da bradisismo, inserisce ulteriori variabili di rischio nella gestione strutturale e…

Dettagli

Problemi ai serbatoi AdBlue: Citroën e Peugeot si impegnano a rimborsare i consumatori

Le case automobilistiche Citroën e Peugeot, membri del gruppo Stellantis, hanno firmato accordi con l’Antitrust, progettando un percorso che prevede compensazioni economiche e interventi tecnici gratuiti per i clienti affetti da problemi relativi al sistema antinquinamento che impiega AdBlue. Quest’additivo, essenziale per minimizzare le emissioni nocive e aderire agli standard Euro 6, è diventato un…

Dettagli

Opportunità di mercato dei serbatoi di stoccaggio pressurizzati 2023-2029

Il nuovo rapporto “Mercato dei serbatoi di stoccaggio pressurizzati” fornisce dati sul mercato regionale e globale che si prevede aumenteranno di valore entro il periodo di previsione (2023-2029). L’analisi offre approfondimenti critici sulle dinamiche mutevoli del settore, sull’analisi della catena del valore, sulle importanti tasche di investimento, sugli scenari competitivi, sul panorama geografico. e segmenti…

Dettagli

La sicurezza antincendio delle facciate

L’evoluzione del design edilizio e l’uso intensivo di materiali sintetici hanno avuto un effetto collaterale inaspettato: gli incendi oggi si propagano a una velocità sei volte maggiore rispetto al passato. Rispetto agli anni ’50, la combinazione di elettrificazione e nuovi materiali ha cambiato drasticamente la dinamica del fuoco in casa. Con l’Italia che sperimenta un’onda…

Dettagli