Recupero delle acque piovane tramite serbatoi : una soluzione ecologica e redditizia per la Francia

Il 21 agosto 2008 può essere considerato la nascita ufficiale della raccolta dell’acqua piovana in Francia. Naturalmente, molte installazioni sono già state create in Francia prima di quella data, ma sono state create in un contesto legislativo incerto e per volere di ogni DDASS (Direzione dipartimentale della sanità e degli affari sociali). Il 21 agosto… Continue reading Recupero delle acque piovane tramite serbatoi : una soluzione ecologica e redditizia per la Francia

Published
Categorized as Blog

Serbatoi e torri dell’acqua : architetti svedesi reinventano l’acquedotto di Varberg

Scultura contemporanea? Acquedotto di cemento? Questo progetto, firmato dallo svedese White Arkitekter, è una torre d’acqua in cima a una collina a Varberg, nel sud della Svezia. Abbandonando tutte le forme tradizionali di questo tipo di attrezzature, gli architetti optarono per una vasta ondata che attraversava un paesaggio rurale. Un approccio radicalmente nuovo, con questa… Continue reading Serbatoi e torri dell’acqua : architetti svedesi reinventano l’acquedotto di Varberg

Published
Categorized as Blog

Le tendenze del mercato dei serbatoi interrati per carburante nel Nord America

Sin dai primi anni ’80, i serbatoi di stoccaggio interrati in fibra di vetro (UST) hanno conquistato una considerevole quota di mercato in Nord America, soprattutto nel mercato dei carburanti al dettaglio. Negli ultimi 35 anni, questa quota di mercato è passata da meno del 10% a circa il 75% dei nuovi serbatoi installati. Oggi,… Continue reading Le tendenze del mercato dei serbatoi interrati per carburante nel Nord America

Published
Categorized as Blog